minoxidil
Farmaco antipertensivo, che agisce rilasciando la muscolatura liscia dei vasi arteriolari. Il m. aumenta pertanto il flusso ematico in vari distretti corporei; secondariamente, aumentano di [...] riflesso la contrattilità miocardica e la gittatacardiaca. La sua somministrazione migliora anche la funzionalità renale e attiva la secrezione di renina. Questi effetti secondari non sempre sono positivi in un paziente iperteso, contribuendo, da un ...
Leggi Tutto
inotropismo
Azione esplicata da sostanze fisiologiche o farmacologiche, sulla forza di contrazione, sul muscolo cardiaco, e in partic. sulle modalità del suo accorciamento sistolico che origina la gittata [...] anche un i. negativo miocardico intrinseco, all’interno delle singole cellule miocardiche, i cui meccanismi non sono del tutto chiariti, che compare nello scompenso cardiaco cronico ed è responsabile della minor attività contrattile del miocardio. ...
Leggi Tutto
iloprost
Farmaco analogo alle prostaglandine, e precis. analogo sintetico della prostaciclina (➔), dotato di proprietà vasodilatatrici e di inibizione dell’aggregazione piastrinica. Trova impiego efficace [...] arti inferiori, del fenomeno di Raynaud e della sclerosi sistemica. Nell’ipertensione polmonare l’i. agisce per via inalatoria, migliorando la pressione arteriosa polmonare, la gittatacardiaca e l’ossigenazione, diminuendo le resistenze vascolari. ...
Leggi Tutto
isosorbide dinitrato
Farmaco vasodilatatore impiegato nelle malattie cardiache. Molto usato in somministrazione sublinguale in caso di crisi anginosa. I nitrati, grazie alla liberazione di ossido d’azoto, [...] della muscolatura liscia; se la somministrazione è a bassa dose, la dilatazione riguarda prevalentemente le vene rispetto alle arterie; con dosi più elevate si può assistere alla diminuzione della pressione arteriosa e della gittatacardiaca. ...
Leggi Tutto
sotalolo
Farmaco beta-bloccante non selettivo per il trattamento delle aritmie cardiache, usato anche in alcune forme di ipertensione. Il s. agisce attraverso l’induzione di un’inibizione a livello dei [...] recettori beta del sistema adrenergico, individuabili a livello del cuore. Ha effetti positivi sulla riduzione della gittatacardiaca, migliorando il lavoro del muscolo cardiaco. ...
Leggi Tutto
scompènso cardìaco Condizione fisiopatologica per la quale il cuore non riesce a pompare sangue nel circolo arterioso nella quantità adeguata alle richieste metaboliche dei tessuti. È generalmente secondario [...] da condizioni che impongono cronicamente al cuore una gittata elevata (per es., nell’anemia cronica severa e paziente, la severità e la velocità con cui la funzione cardiaca si riduce, e il ventricolo interessato inizialmente dalla malattia. La ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] lo sforzo; ciò è dimostrato dallo studio di alcuni importanti parametri quali la frequenza cardiaca, la pressione arteriosa, la gittata sistolica, il volume cardiaco, la capacità vitale, quella di ventilazione massima, il consumo dell'ossigeno, il ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] un temperamento ansioso e lo stress gli causa una forte aritmia cardiaca che lo coglie anche a riposo. I medici fanno risalire la gioia della prima vittoria di tappa con una fuga a lunga gittata tra Pau e Cauterets. Nel 1990 vince a Luz-Ardiden con ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] anche di aumentare direttamente l'efficienza cardiaca in termini di gittata e di portata, sono stati , L. A., Ray, R., Smoking as a risk factor for recurrence of sudden cardiac arrest, in ‟New England journal of medicine", 1986, CCCXIV, pp. 271-275. ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] si verifichi anche nelle forme allergiche e nell'infarto cardiaco. In ogni modo, per molte delle suddette malattie addominale, casi gravi di brucellosi).
La tachicardia, la gittata pulsatoria e quindi il volume minuto aumentano proporzionalmente all ...
Leggi Tutto
gittata
s. f. – Variante ant. di gettata (ma ancora in uso, anzi preferita, in cardiologia: gittata cardiaca, g. sistolica). Con accezione propria, in balistica, nel lancio di un proiettile secondo una linea di proiezione che stia al di sopra...
portata
s. f. [der. di portare]. – 1. Ciascuna delle vivande che vengono servite in tavola durante un pranzo: due p. di carne; un luculliano banchetto di otto p.; ci hanno fatto aspettare troppo tra la prima e la seconda portata. Piatto di...