• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Arti visive [6]
Biografie [5]
Musica per continenti e paesi [2]
Musica [2]
Geografia [1]
Cinema [1]
Storia del cinema [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Storia [1]

Girtin, Thomas

Enciclopedia on line

Girtin, Thomas Pittore (Southwark, Londra, 1775 - Londra 1802). Allievo di E. Dayes, a Londra frequentò con W. Turner l'accademia di Monroe dove ebbe modo di conoscere le opere di J. R. Cozens. A Parigi, nel 1801, dipinse una serie di vedute della città trattando la tecnica dell'acquerello con vivo gusto pittorico. Tra le opere più significative: La bianca casa di Chelsea (1800, Londra, Tate Gallery), una grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUERELLO – SOUTHWARK – LONDRA – COZENS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Girtin, Thomas (1)
Mostra Tutti

Havell, William

Enciclopedia on line

Pittore (Read ing 1782 - Londra 1857). Formatosi sotto l'influsso di Turner, Th. Girtin e J. Varley, fu tra gli ottimi acquarellisti inglesi del principio del sec. 19º. Soprattutto notevole il primo periodo [...] della sua attività: paesaggi, scene di strada, di pescatori, disegni e acquarelli per incisioni e acquetinte. Recatosi (1816) in Cina, e poi in India, al suo ritorno in patria (1827) si trovò superato; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUETINTE – LONDRA – GIRTIN – INDIA – CINA

Cotman, John Sell

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Norwich 1782 - Londra 1842), tra i più sensibili paesisti inglesi. A Londra, dove si recò nel 1798, svolse attività di acquarellista, nell'orbita di Th. Girtin. Nel 1806 si stabilì [...] a Norwich e cominciò a dipingere a olio e a trattare l'incisione, traendo frequentemente ispirazione dai monumenti medievali in rovina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORWICH – LONDRA – ORBITA – GIRTIN

COTMAN, John Sell

Enciclopedia Italiana (1931)

Pittore e incisore, nato l'11 giugno 1782 a Norwich, morto il 28 luglio 1842 a Londra. Recatosi a Londra circa il 1798, si unì al gruppo di giovani artisti che, sotto la direzione del Turner e del Girtin, [...] stavano trasformando l'arte dell'acquerello in Inghilterra. Durante i primi anni del secolo XIX il C. produsse molti acquerelli e disegni di grande bellezza, nei quali gli aspetti realistici della natura ... Leggi Tutto
TAGS: NATIONAL GALLERY – GRANDE BELLEZZA – BRITISH MUSEUM – INGHILTERRA – ACQUERELLO

DE WINT, Peter

Enciclopedia Italiana (1931)

Acquarellista, nato a Stone (Staffordshire) il 21 gennaio 1784, morto a Londra il 30 giugno 1849. Fu una delle personalità più spiccate della scuola inglese d'acquerello nella prima metà del sec. XIX. [...] a chiazze piuttosto che diluito. Insieme con David Cox sembra che abbia fondato la sua pratica sullo studio delle ultime opere del Girtin. La raccolta più completa dei lavori del De W. è nel Victoria and Albert Museum di Londra; belli acquerelli sono ... Leggi Tutto
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – BRITISH MUSEUM – PITTURA A OLIO – MULINI A VENTO – PETER DE WINT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE WINT, Peter (1)
Mostra Tutti

Constable, John

Enciclopedia on line

Constable, John Pittore (East Bergholt, Suffolk, 1776 - Londra 1837). Fu, con W. Turner, il maggior paesista inglese. L'amore per la natura e per il paesaggio fu per lui, figlio di un mugnaio e cresciuto nel Suffolk, [...] Londra alla Royal Academy (1799), studiò a fondo J. Ruisdael, R. Wilson, G. Dughet, Cl. Lorrain e gli acquerelli di Th. Girtin. Dal 1802, tuttavia, i bozzetti a olio, eseguiti all'aperto, i disegni e gli studî, corredati di minute osservazioni sulle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – NATIONAL GALLERY – BRIGHTON – SUFFOLK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Constable, John (1)
Mostra Tutti

COX, David

Enciclopedia Italiana (1931)

Pittore, nato il 29 aprile 1783 a Heath Mill Lane presso Birmingham, morto il 7 giugno 1859 a Harborne presso Birmingham. Disegnò miniature per un fabbricante di tabacchiere. Più tardi fu pittore di scene [...] Wint e furono la scioltezza e fluidità di tocco di questi due artisti - dovute forse all'influenza del Girtin - che iniziarono un notevole mutamento nella maniera dei primi acquerellisti, precorrendo il metodo usato attualmente. Un'altra innovazione ... Leggi Tutto
TAGS: PITTURA A OLIO – BIRMINGHAM – DAVID COX – LONDRA – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COX, David (1)
Mostra Tutti

Turner, William

Enciclopedia on line

Turner, William Pittore e incisore inglese (Londra 1775 - ivi 1851). T. occupa senza dubbio un posto di rilievo tra i più significativi paesaggisti di ogni tempo, sebbene la continua sperimentazione nella tecnica dell'acquerello, [...] la sua formazione fu lo studio delle opere di J. R. Cozens, R. Wilson, Ph.-J. Loutherbourg, la familiarità con Th. Girtin presso il collezionista Th. Monro, ma anche il rapporto con personaggi emblematici del gusto preromantico come W. Beckford, R. C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – ACQUERELLO – CARTAGINE – TRANSETTO – EGITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turner, William (2)
Mostra Tutti

William Turner

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Manuela Gianandrea Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Turner rivela precocemente il suo straordinario talento nella pittura paesaggistica, [...] e disegni del genere topografico con vedute della campagna inglese e del Galles. Nel 1794 insieme all’amico e pittore Thomas Girtin e ad altri artisti partecipa alle sedute di studio a casa del dottor Thomas Monro, dove copia i disegni dei grandi ... Leggi Tutto

BONINGTON, Richard Parkes

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore inglese, nato ad Arnold presso Nottingham il 25 ottobre 1802, morto a Londra il 23 settembre 1828. Emigrato in Francia alla fine del 1816, ebbe i primi insegnamenti a Calais da Luigi Francia. Recatosi [...] de l'øuvre gravé et litographié de R. P. B., Parigi 1873; M. W. Brockwell, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, IV, Lipsia 1910 (con la bibl. precedente); H. Stokes, Girtin and B., Londra 1922; A. Dubuisson e C. E. Hughes, R. P. B., Londra 1924. ... Leggi Tutto
TAGS: LUIGI FRANCIA – INGHILTERRA – ACQUERELLO – NOTTINGHAM – DELACROIX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BONINGTON, Richard Parkes (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali