• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [58]
Fisica [21]
Ingegneria [8]
Meccanica dei fluidi [8]
Meccanica [7]
Geofisica [6]
Meccanica quantistica [6]
Trasporti [6]
Elettrologia [5]
Matematica [5]
Astrofisica e fisica spaziale [4]

giroscopio

Enciclopedia on line

Solido con ellissoide centrale d’inerzia di rotazione intorno a un determinato asse (asse giroscopico), capace di essere posto in rotazione intorno a tale asse, il cui assetto nello spazio, grazie a un [...] ω0 sia quindi esprimibile nella forma ω0 = r0k. Se, inoltre, si verifica la circostanza che M sia nullo oppure normale all’asse giroscopico z, dalla [1] si trae che durante il moto la componente r di ω secondo z conserva sempre il valore r0 che aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: SECONDA EQUAZIONE CARDINALE – DINAMICA DEI SISTEMI – EFFETTO GIROSCOPICO – VELOCITÀ ANGOLARE – ASSE DI SIMMETRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giroscopio (2)
Mostra Tutti

giroscopico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

giroscopico giroscòpico [agg. (pl.m. -ci) Der. di giroscopio] [MCC] Che si riferisce al giroscopio o che ne sfrutta le proprietà. ◆ [MCC] Asse g.: → giroscopio. ◆ [GFS] Bussola g.: → bussola. ◆ [MCC] [...] Stabilizzatore g.: → stabilizzatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

girodirezionale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

girodirezionale girodirezionale [Comp. di giro- e (indicatore) direzionale] [MTR] [FTC] [MCF] Strumento aeronautico per il controllo della direzione di volo, costituito essenzialmente da un giroscopio [...] e da un dispositivo che indica su un quadrante l'assetto del-l'asse longitudinale dell'aeroplano rispetto a quello, immutabile, dell'asse del giroscopio, riferito all'indicazione della bussola di bordo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su girodirezionale (1)
Mostra Tutti

Kovalevskaja Sofija Vasiljevna

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kovalevskaja Sofija Vasiljevna Kovalevskaja 〈këvalièfskëië〉 Sofija Vasiljevna (nata Korvin-Krukovskaja) [STF] (Mosca 1850 - Stoccolma 1891) Prof. di analisi nell'univ. di Stoccolma (1884). ◆ [MCC] Giroscopio [...] di K.: v. dinamica dei sistemi rigidi: II 187 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kovalevskaja Sofija Vasiljevna (1)
Mostra Tutti

BUSSOLA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

I due ultimi decennî hanno registrato notevoli progressi nella costruzione delle bussole, sotto la spinta delle necessità militari e della generalizzazione dell'impiego delle girobussole sul naviglio mercantile. [...] 'esso munito di analoghi dispositivi che ne mantengono l'asse orizzontale ed orientato per EO. La struttura di sostegno dei due giroscopî è sopportata dalla cardanica di rollìo e beccheggio; il suo asse è verticale quando i due semianelli 7 e 8, che ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA – BUSSOLA MAGNETICA – CAMPO MAGNETICO – AGO MAGNETICO – BECCHEGGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BUSSOLA (6)
Mostra Tutti

-scopio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-scopio -scòpio [Der. del gr. -skópion, da skopéo "osservare"] [LSF] Secondo o ultimo termine di nomi di strumenti per osservare (microscopio, telescopio, ecc.) o per mettere in evidenza qualche fenomeno [...] (per es., giroscopio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

girostabilizzatore

Enciclopedia on line

Dispositivo (di solito un servomeccanismo) per vincolare un corpo a un riferimento inerziale, individuato da uno o più giroscopi. Si consideri per esempio il dispositivo riportato in fig. Mediante un motore [...] a rappresenta lo statore, si pone in rapida rotazione intorno all’asse z il giroscopio S, calettato sul pignone b solidale col rotore c. Spostamenti angolari relativi del giroscopio intorno agli assi x e y, consentiti dallo snodo d, determinano forze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: GIROSCOPI – STATORE – MAGNETE – ROTORE – ASSE Z

VIBRAZIONI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

VIBRAZIONI (App. II, 11, p. 1108) Giulio Krall Vanno rilevati alcuni notevoli complementi alle questioni di idro- e aeroelasticità precedentemente trattate. Riguardano questi le vibrazionì delle funi, [...] dire che la scrittura delle equazioni differenziali, in numero di due se si tien conto del solo rollio e della precessione del giroscopio pilota, di tre se si tien conto anche dei movimenti verticali del baricentro della nave, va fatta con il dovuto ... Leggi Tutto

Foucault Leon

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Foucault Leon Foucault 〈fukó〉 Léon [STF] (Parigi 1819 - ivi 1868) Fisico dell'Osservatorio di Parigi (1854), membro della Académie des sciences di Parigi. ◆ [EMG] Correnti di F.: le correnti, nel passato [...] Terra e, quindi, una prova del carattere non inerziale di ogni sistema di riferimento solidale con la Terra. ◆ [MCC] Giroscopio di F.: → giroscopio. ◆ [OTT] Microscopia di F: locuz. con cui s'indica un metodo, detto metodo di F. o dello spostamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO – ACADÉMIE DES SCIENCES – MICROSCOPIA – GIROSCOPIO – LATITUDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Foucault Leon (3)
Mostra Tutti

precessione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

precessione precessióne [Der. del lat. praecessio -onis, dal part. pass. praecessus di praecedere "precedere"] [MCC] Moto rigido, detto anche moto di p., di un corpo a (v. fig.) che ruota intorno a una [...] di asse p, descritto dall'asse di figura f si chiama cono di precessione. Cospicui esempi di p. sono il moto di un giroscopio perturbato o di una trottola, il moto di rotazione della Terra che dà luogo al fenomeno della p. degli equinozi (v. oltre) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su precessione (3)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
giroscòpio
giroscopio giroscòpio s. m. [dal fr. gyroscope, comp. di gyro- «giro-» e -scope «-scopio», termine coniato dal fisico fr. L. Foucault nel 1852]. – In fisica, solido il cui ellissoide centrale d’inerzia è rotondo; in partic., g. in senso stretto,...
giroscòpico
giroscopico giroscòpico agg. [der. di giroscopio] (pl. m. -ci). – Del giroscopio, pertinente al giroscopio: struttura g., quella dei solidi in cui l’ellissoide centrale d’inerzia è rotondo, come nel caso della lamina quadrata e del disco circolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali