FEO, Giacomo
Raffaella Zaccaria
Nacque, forse a Forlì, intorno al 1471-72; il padre Gaspare e il di lui fratello Giuliano erano da tempo al servizio di Girolamo Riario, signore di Imola dal 1473 e di [...] delladelldelladellodellodella Toscana e dello Stato delladello Stato, il giovanissimo Ottaviano Riario, figlio di Girolamodelledelledelladelledelledella signora di Forlì, ed esiste una lettera delldelle città delladelladelladellaGirolamodelladella ...
Leggi Tutto
MINELLI (Minello, Minelli de’ Bardi), Antonio
Debora Tosato
Figlio dello scultore e lapicida Giovanni quondam Antonio, nacque a Padova intorno al 1465. Nei documenti sono inoltre menzionati i fratelli [...] Girolamo, sarto, e le sorelle Manadora, Polissena e Paola.
Il M più del naturale cun la grilanda de rovere de Hercole, de mano de Antonio . 383, n. 14; A. Sartori, Documenti per la storia dell’arte a Padova, a cura di C. Fillarini, Vicenza 1976, ...
Leggi Tutto
SAMPIERI, Floriano
Andrea Bartocci
SAMPIERI, Floriano. – Nacque a Bologna intorno al 1360 da Cino di Guidinello e da Giovanna Donati da Imola.
La famiglia paterna era originaria di Castel S. Pietro [...] furono edite separatamente a Bologna dal pronipote Girolamo Sampieri la Lectura super titulis de legatis et Spagna, Bologna 1976, ad ind.; I Registri della Catena del Comune di Savona, I, a cura di D. Puncuh - A. Rovere, Roma 1986, pp. 369-379; G. ...
Leggi Tutto
CESARI, Filippo
Werner Oechslin
Non si conoscono i dati "biografici di quest'architetto documentato da un codice manoscritto di disegni della Biblioteca Corsiniana di Roma, conservato nel Gabinetto [...] In un catalogo manoscritto proveniente dall'architetto romano Girolamo Masi - uno dei pochi che proprio nel ricordare il contatto dello Iuvarra col Törnquist nel 1706 di cui era frutto un album di disegni passato a Drottningholm (L. Rovere-V. Viale-A ...
Leggi Tutto