DE LUCO, Battista
Laura Balletto
Figlio di Giovanni e di Maria di Giovanni Axerbi, nacque a Genova probabilmente nella prima metà del sec. XV, da antica famiglia di mercanti e di notai.
I De Luco costituivano [...] Ferrari, il D. fece parte di un girodi conoscenze e di alleanze matrimoniali, che lo collocava in di quell'isola. Nel 1468 compì un viaggio in Inghilterra: oltre che con quest'ultima, rapporti commerciali intrattenne con la Provenza e con la Spagna ...
Leggi Tutto
BRIGNOLE SALE, Giovan Francesco
Maristella Ciappina
Nato a Genova il 6 luglio 1695, primogenito di Anton Giulio e di Isabella di Giovan Giacomo Brignole, nel 1708 venne inviato nel nobile collegio Tolomei [...] di Aranjuez, con cui le corti di Francia, Spagna e Napoli garantivano l'integrità dei domini genovesi e promettevano di nemico: 22.000 cittadini si arruolarono volontari nel girodi pochi giorni e gli Austriaci vennero definitivamente cacciati dal ...
Leggi Tutto
PESSOLANI, Giuseppe Maria
Carmine Pinto
– Nacque ad Atena (Salerno) il 27 febbraio 1807 da Saverio Arcangelo e da Serafina De Stefano.
La sua famiglia era formata da piccoli proprietari, professionisti [...] Atena i vecchi collaboratori del principe feudale, la famiglia Spagna, erano alla testa della controrivoluzione; i Pessolani furono nei paesi e cercando di mobilitare la popolazione. I successi furono effimeri. Nel girodi poche settimane il deputato ...
Leggi Tutto
FRERI, Prospero
Giuseppe Sircana
Nacque a Napoli il 18 marzo 1892 da Sebastiano, funzionario delle ferrovie, e da Maria Rossoni. A causa dei continui trasferimenti del padre, trascorse gli anni dell'infanzia [...] aerei da caccia.
Tra il 1926 e il 1928 il F. compì un lungo girodi propaganda in diversi paesi europei - dall'Inghilterra alla Scandinavia, dalla Spagna al Portogallo, dall'Ungheria alla Grecia - effettuando lanci che dimostravano l'efficacia del ...
Leggi Tutto
CARROZ D'ARBOREA, Nicolò
PPutzulu
Nacque in località non nota, nel 1426, da Francesco, signore della baronia di Terranova e da Beatrice de Mur-Cervellon, sorella dell'arcivescovo di Saragozza. Rimasto [...] Spagna, era riuscito a farsi sostituire dal figlio, ottenendo per lui il titolo di luogotenente viceregio. Ma non ebbe fortuna. Dalmazio, di ritorno dalla battaglia di Macomer, si ammalò e nel girodi Boscolo, I Parlamenti di Alfonso il Magnanimo, ...
Leggi Tutto
CALOSSO, Umberto
Giovanna Cavallari
Nacque a Belveglio d'Asti il 23 sett. 1895 da Giuseppe e da Giuseppina Damasio. Iscrittosi alla facoltà di lettere dell'università di Torino, ebbe, modo di conoscervi [...] della lotta che nel mondo borghese si svolge prevalentemente sul terreno economico".
Trovandosi casualmente in Spagna, per un girodi conferenze, nei giorni del pronunciamento franchista dell'esercito (luglio 1936), si recò a Barcellona, dove ...
Leggi Tutto
religione, guerre di
Dall’epilogo delle guerre d’Italia tra Francia e Spagna (Pace di Cateau-Cambrésis, 1559) fino alla conclusione del conflitto dei Trent’anni (1618-48), la storia europea fu contrassegnata [...] Fiandra un formidabile collante delle istanze di indipendenza dai re cattolici diSpagna (1576-1648), mentre in Francia nozze (appena celebrate) di Enrico di Borbone con Margherita di Valois, sorella di Carlo IX. Nel girodi pochi giorni, le vittime ...
Leggi Tutto
BRANCACCIO, Giovanni Battista
Gaspare De Caro
Nato a Napoli, da Carlo, nel 1611, servì dal 1626 nell'esercito spagnolo. Combatté in quell'anno in Liguria come semplice soldato nella compagnia dello [...] riconoscere la carica di generale delle artiglierie e dovette recarsi in Spagna a protestare presso Filippo girodi ispezione alle fortezze del Regno di Napoli, propose al viceré, marchese de los Vélez, un progetto di rafforzamento delle difese di ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Francesco
Manuela Belardini
Probabilmente figlio di Tommaso, della famiglia magnatizia dell'oligarchia mercantile fiorentina, nacque in data ignota da collocare comunque negli ultimi decenni [...] l'aiuto di Venezia e della Spagna, nel giugno 1512 riconquistò la città, il F. fu tra gli uomini destinati a governarla. Arrivato povero e con il solo logoro abito "alla spagnola", le cronache bolognesi di quegli anni narrano come, nel girodi pochi ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Vincenzo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova intorno al 1635 da Giovan Matteo e da Angela Caterina Pozzo di Giovanni.
Il padre, governatore di Corsica nel 1654, era uno dei dodici figli [...] ma esso dovette invece per altre ragioni svanire quasi completamente nel girodi queste due generazioni, tanto che il D. fu costretto - polemici nei confronti della Spagna e del partito "spagnolo" di Genova.
Di fatto, le condizioni patrimoniali ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...