SIMEONE, Diego
Matteo Dotto
Argentina. Buenos Aires, 28 aprile 1970 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Bologna-Pisa, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1987-90: Vélez Sarsfield; [...] 1995-96), 1 Campionato italiano (1999-2000), 1 Coppa diSpagna (1995-96), 1 Coppa Italia (1999-2000), 1 di spiccato senso del gol e grande tempismo nel gioco aereo, ha esordito a soli 17 anni nelle file del Vélez Sarsfield. Entrato subito nel giro ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
3. Cambridge University Boating Club GBR
CICLISMO
pista - 1 giro maschile
1. Victor Johnson GBR
2. Émile Demangel FRA
3 SUI
7. Francisco Fourquet ITA
gran premio di salto a ostacoli a squadre misto
1. Spagna
2. Polonia
3. Svezia
4. Italia ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] esegue prima del combattimento: dopo un giro iniziale della superficie del ring, la sono disputati per tre volte (in Spagna, a Cipro e in Portogallo). attirare l'attenzione degli dei, stende le braccia di lato, ruota i palmi verso l'alto per mostrare ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] maggior numero si trova in Francia (11), seguita da Germania e Spagna (10), Gran Bretagna (8). Il paese con più musei dello maggiore dato che il protocollo di trasferimento da Olimpia ad Atene ha previsto una sorta digiro del mondo, iniziato con l ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] 7 km, poi si ridusse per il serrare di Mekonnen fino a 11 secondi all'inizio dell'ultimo giro; poco dopo, l'etiope superò il keniota che del 1993 e 1994, tenuti rispettivamente ad Amorebieta, in Spagna, e a Budapest. In queste due edizioni, l' ...
Leggi Tutto
calcio - Brasile
Darwin Pastorin
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF)
Anno di fondazione: 1914
Anno di affiliazione FIFA: 1923
NAZIONALE
Colori: verde-oro
Prima [...] capacità tecniche dei calciatori, ma anche di quelle atletiche e caratteriali.
Nel giro degli anni l'amarezza per aver perso al secondo turno nel 1982 in Spagna (3-2 per l'Italia al Sarriá di Barcellona, tripletta di Paolo Rossi e giocatori-simbolo ...
Leggi Tutto
calcio - Algeria
Filippo Maria Ricci
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fédération Algérienne du Football
Anno di fondazione: 1962
Anno di affiliazione FIFA: 1963
NAZIONALE
Colori: verde-bianco
Prima [...] MP Orano)
Il 16 giugno 1982 a Gijon, in Spagna, l'Algeria, al suo esordio nei Mondiali, batte la dopo Madjer è l'unico superstite di quella squadra nella prima vittoria algerina della all'indipendenza ottenuta nel 1962, girò il Nord Africa, l'Europa ...
Leggi Tutto
ANTOGNONI, Giancarlo
Alberto Polverosi
Italia. Marsciano (Perugia), 1° aprile 1954 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 15 ottobre 1972 (Verona-Fiorentina, 1-2) • Squadre di appartenenza: [...] , la palla non compie quasi mai un giro su se stessa, tanto che durante il parte della sua carriera nell'Astimacobi, una società di serie D, finché nel 1972 la Fiorentina lo fortunatissimo. Nel Mondiale 1982 in Spagna gioca ottimamente, ma si fa ...
Leggi Tutto
ELKJAER LARSEN, Preben
Alberto Costa
Danimarca. Vanlose, 11 settembre 1957 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Verona-Napoli, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1974-76: Vanlose; [...] forza viene paragonato a Gigi Riva e, in effetti, l'immagine di un suo gol di potenza, segnato alla Juventus pur avendo perduto una scarpa il 14 ottobre 1984, fa il giro del mondo. Con la nazionale danese, una formazione in cui militano talenti ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...