Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] Le singole iniziative erano piccole non solo dal punto di vista del girodi affari, ma anche in relazione alla scala del , in Francia, Italia e Spagna, una quantità di importantissime imprese di grandi dimensioni restano effettivamente ‛aziende ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] di capitale - in Canada, Germania e Svizzera nel 1973, negli Stati Uniti nel 1974, in Gran Bretagna nel 1979, in Giappone nel 1980, in Francia e in Italia nel 1990, in Spagna a sostegno di tale replica nella storia economica. Nel girodi un secolo ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] 6-9). Se infatti si considera la rapidità con cui, nel girodi pochi decenni, l'assicurazione marittima si è affermata nei centri commerciali l'assicurazione marittima di stampo italiano si è rapidamente e trionfalmente diffusa in Spagna, Olanda, ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] (1921) e della Compagnie Française des Petroles (1924); in Spagna, infine, le numerose iniziative in campo bancario e finanziario (tra effimero. Il governo di centro-destra, insediatosi nel 1986, ha infatti provveduto nel girodi pochi anni a ...
Leggi Tutto
Figlio di Marco e di una Vermiglia, nacque a Prato probabilmente nel 1335. Fu il fondatore di un grande sistema di aziende il cui archivio ci è pervenuto praticamente integro; depositato presso la Sezione [...] caduca dei pur impressionante sistema di aziende mercantili che egli aveva diffuso fra la Spagna e l'Italia: l' girodi meno di cinquant'anni.
È più o meno questa la cifra di cui il D. lasciò erede l'istituzione pratese del Ceppo dei poveri di ...
Leggi Tutto
BORGHI, Giovanni
Roberto Romano
Nacque a Milano il 14 sett. 1910 da Guido (1883-1957) e da Maria Moro.
Il padre, figlio di operai e inizialmente operaio egli stesso, nel 1904 si era messo in proprio, [...] elettrico ed effettuando servizi di installazione di impianti elettrici. Grazie anche al matrimonio di Guido con la Moro, di famiglia relativamente benestante, la piccola ditta artigianale ampliò gradatamente il proprio girodi affari, ai quali si ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] mondo per giro d'affari, un fatturato di quasi 8 miliardi di dollari nel di J. Douce e della Publicis di Demnard (due networks di dimensione europea). Il gruppo di Séguéla è presente in Danimarca, Belgio, Austria, Germania, Svizzera, Italia, Spagna ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] 17,5% su tutte le cessioni di beni e forniture di servizi effettuate da soggetti con un giro d'affari superiore alle 47.000 sterline dalle imposte sulla proprietà immobiliare (Council tax).
Spagna. - La Spagna è uno Stato unitario, le cui 17 comunità ...
Leggi Tutto
OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] di t) sotto forma di o. in gran parte raffinato. Un analogo programma di produzione e di utilizzazione dell'o. di cocco è stato intrapreso dalle Filippine, che nel girodi (2,5 milioni di t), la Spagna (1 milione). In Italia, la produzione di o. (200÷ ...
Leggi Tutto
WELSER
Gino Luzzatto
Famiglia di mercanti e banchieri di Augusta, che raggiunse nella prima metà del Cinquecento il punto culminante della sua attività e della sua ricchezza e fu giudicata, dopo i Fugger [...] intimi rapporti con la corte degli Sforza. L'importanza e il giro d'affari dei fratelli W. furono notevolmente aumentati dal legame, , aumentate dal conflitto fra i W. e la corona diSpagna, la quale voleva che la colonia fosse considerata come parte ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...