FABBRO, Angelo Antonio
Paolo Preto
Nato a Valdobbiadene (Treviso) il 3 giugno 1711 da Battista e Maddalena Bottoglia, studiò nel seminario di Padova e si laureò in teologia e diritto civile e canonico [...] Accompagnò il Caracciolo nella nunziatura in Spagna poi, di nuovo a Venezia, fu precettore di Alvise Mocenigo, figlio dell'omonimo voci di riprovazione e insistenti richieste alla Repubblica di mettere a tacere un docente così eterodosso: nel girodi ...
Leggi Tutto
DONATI, Giovan Battista
Alberto Righini
Nacque a Pisa il 26 dic. 1826 da Pietro e Luisa Cantini. Compì, nella città natale, gli studi; all'università ebbe come maestri C. Matteucci e O. F. Mossotti, [...] fu quella che, divenendo nel girodi pochi mesi tanto cospicua da occupare con la sua coda più di un terzo dell'emisfero visibile, il titolo di professore di astronomia nell'Istituto di studi superiori di Firenze.
Nel 1860 si recò in Spagna a ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Francesca (Checca)
Simona Feci
Figlia del conte Marcello, nacque a Roma nel 1709.
Scarsissime sono le informazioni che permettono di delinearne un profilo biografico organico, e ciò è tanto [...] cardinale protettore diSpagna, Troiano Acquaviva d'Aragona, il quale aveva ricordato all'influente nipote di Clemente XII capitoli matrimoniali vennero stesi nel palazzo Albani di via Quattro Fontane. Nel girodi sei mesi, tuttavia, l'unione si ...
Leggi Tutto
BUFFONI, Francesco
Bruno Anatra
Nacque a Gallarate il 15 febbr. 1882 da Paolo e Maria Cremona. Di precoci interessi politici, dopo un periodo di milizia nelle file repubblicane, nel 1905 aderiva al [...] contro di lui, lasciò il partito.
Collabora con De Ambris, che accompagna in un giro per di un foglio di propaganda sulla guerriglia in Etiopia), e con la guerra diSpagna (agosto '37: fu tra i promotori di una sottoscrizione "pro Spagna ...
Leggi Tutto
CICERO (Cichero, Cexero, Cesaro), Andrea
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova da Clemente attorno al 1460.
Clemente del fu Giuliano aveva ottenuto, nel 1451, dal bey di Tunisi il diritto esclusivo [...] cui obbligazione venne assunta, anche dietro ipoteca del "diritto" diSpagna, dal C. e da altri banchieri, tra cui Antonio e quote, a questo prestito, che impegnò un largo girodi lettere di cambio su Lione e Milano, passando evidentemente attraverso ...
Leggi Tutto
FONTANA, Zoe
Stefania Schipani
Nacque a Traversetolo, in provincia di Parma, il 16 maggio 1911 da Giovanni, piccolo imprenditore edile, e da Amabile Dalcò. Prima di tre sorelle, dopo di lei nasceranno [...] tutto negativi per le sorelle Fontana, legate ad un girodi clientela abbastanza ristretto, costituito da signore dell'alta , mentre dal 1958 la sartoria si era trasferita a piazza diSpagna. Dal 1960, su richiesta dei grandi magazzini americani, si ...
Leggi Tutto
PESSOLANI, Giuseppe Maria
Carmine Pinto
– Nacque ad Atena (Salerno) il 27 febbraio 1807 da Saverio Arcangelo e da Serafina De Stefano.
La sua famiglia era formata da piccoli proprietari, professionisti [...] Atena i vecchi collaboratori del principe feudale, la famiglia Spagna, erano alla testa della controrivoluzione; i Pessolani furono nei paesi e cercando di mobilitare la popolazione. I successi furono effimeri. Nel girodi poche settimane il deputato ...
Leggi Tutto
PERONDOLI, Tommaso
Griguolo Primo
– Nacque nella seconda metà del Trecento a Ferrara da Andrea, in una famiglia appartenente a un ceppo di oriundi fiorentini.
Fu Giacomo di Lupo Perondoli, avo di Tommaso, [...] girodi anni, con il conferimento dell’incarico di vicario generale da parte del vescovo di Ferrara, Pietro Boiardi. Di Perondoli e Grassia diSpagna. Presente, tra gli altri, il fratello Nicolò (che aveva anche un ruolo di rilievo tra i Dodici ...
Leggi Tutto
BARBARIGO, Andrea
**
Nato con ogni probabilità a Venezia nel 1399 da Niccolò, mercante fallito nel 1417 per il naufragio di una sua galea presso l'isola di Ulbo, nel canale di Zara, e per la conseguente [...] pagamento di una somma a lui dovuta per la vendita di una partita di lana proveniente dalla Spagna, lasciando al Balbi di condurre imprese commerciali: e nel 1442, quando egli aveva un girodi affari tra Londra e l'Egitto valutabile intorno ai 10. ...
Leggi Tutto
FRERI, Prospero
Giuseppe Sircana
Nacque a Napoli il 18 marzo 1892 da Sebastiano, funzionario delle ferrovie, e da Maria Rossoni. A causa dei continui trasferimenti del padre, trascorse gli anni dell'infanzia [...] aerei da caccia.
Tra il 1926 e il 1928 il F. compì un lungo girodi propaganda in diversi paesi europei - dall'Inghilterra alla Scandinavia, dalla Spagna al Portogallo, dall'Ungheria alla Grecia - effettuando lanci che dimostravano l'efficacia del ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...