CECCHI, Giovan Maria
Claudio Mutini
Nacque a Firenze il 15 maggio 1518da Bartolomeo o Baccio di Sano Cecchi, famiglia del quartiere di Santa Croce, e da una Sannini, figlia di un farsettaio.
Primogenito [...] Magna, Fiandra, Spagna e Regno di Napoli, composto probabilmente intorno al 1575.
Di questa abbondante produzione oggi si ebbero, nel girodi due anni, le Commedie inedite a cura di G. Tortoli (Firenze 1855) e Le Commedie a cura di G. Milanesi (ibid ...
Leggi Tutto
GRASSELLINI, Gaspare
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Palermo il 19 genn. 1796 da Domenico, alto magistrato e poi presidente onorario del Real Patrimonio, e da Silvia Compagnone. Di famiglia appartenente [...] di espulsione, da lui decretato stavolta ai danni del liberale abruzzese L. Dragonetti, indignò l'opinione pubblica: girò apparso nel 1865 a Parigi con una dedica a Isabella II diSpagna e con il titolo Des rapports du pouvoir temporel avec la ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Antonio
Francomario Colasanti
Del ramo di S. Polo della nobile famiglia veneziana, nacque da Gianbattista di Marino e da Paola di Marino Garzoni presumibilmente nel 1494, dato che il 1º dicembre [...] erano dovuti come dono) in ragione di 2.000 nel girodi due anni ed in seguito di 50 al mese da trarre dal ricavato Spagna.
Nel settembre del 1537 gli fu affidato il compito di accompagnare il duca d'Urbino in una ricognizione alle fortificazioni di ...
Leggi Tutto
DELLE BRACHE
Michele Luzzati
Famiglia di mercanti pisani affermatasi in modo particolare nel secolo XIV.
Ildebrando "de Brachis" fu tra i consiglieri del Comune di Pisa chiamati ad approvare gli accordi [...] dalla Spagna, Tunisia, Algeria e Provenza) e degli ingredienti necessari per lavorarla e cerca di elevare prima della morte, di aver subito imposizioni dal Comune di Pisa per ben 1.500 fiorini nel girodi soli nove anni).
Eredi di Guido (un figlio, ...
Leggi Tutto
FERONI, Francesco
Paola Benigni
Nacque a Empoli il 16 giugno 1614 da Baldo di Paolo e da Caterina di Matteo Forestani.
La famiglia era proprietaria di diversi appezzamenti di terreno e di alcuni immobili [...] , che in alcuni luoghi servono per moneta, quantità di margheritine di Venezia di diversi colori ... quantità d'acqua vite, vino diSpagna e birra gagliarda", la spedì verso quella costa di Guinea dove le imbarcazioni che battevano bandiera danese o ...
Leggi Tutto
GRAZIA
Andrea Padovani
Il primo documento riguardante G., qualificato con il titolo di "magister", è del 13 dic. 1206, quando il cardinale Guala Bicchieri lo delegò a conoscere una controversia tra [...] conoscere. Nel girodi sei mesi, tuttavia, G. fu incaricato dal pontefice dell'assolvimento di nuove e delicate pastoral care, Aldershot-Brookfield 1995); I codici del Collegio diSpagnadi Bologna, a cura di D. Maffei et al., Milano 1992, pp. 624 s ...
Leggi Tutto
MANCINI, Olimpia
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma l'11 luglio 1637 da Lorenzo, nobile romano di famiglia di antica nobiltà municipale, e Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. Crebbe [...] lasciato immediatamente la Francia, sarebbe stata arrestata e processata. Nel girodi pochi minuti la M. prese la sua decisione e lasciò la Paesi Bassi alla Spagna con l'intento, pubblicamente dichiarato, di manifestare al re diSpagna Carlo II d' ...
Leggi Tutto
DE MARI, Ansaldo
Jean- A. Cancellieri
Figlio del console Angelerio, ucciso nel 1187 nel corso delle lotte intestine che a Genova, nella seconda metà del secolo XII opponevano tra di loro le fazioni [...] dagli Obertenghi, marchesi di Massa e di Rostino.
Il nucleo primitivo di questa signoria si condensò nel girodi pochi mesi (fine 1245-1246) attraverso azioni di guerra e soprattutto l'acquisto di interi appezzamenti di terra. Al prezzo di 4.000 lire ...
Leggi Tutto
GIORGI, Agostino Antonio
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a San Mauro di Romagna (oggi San Mauro Pascoli) il 10 maggio 1711, primogenito di Antonio (1685-1723) e di Antonia Semprini (1687-1767) [...] su istanza del ministro diSpagna, N. de Azara, fu autorizzato ad aprire i dispacci segreti delle Spagne e delle Indie. Morto 'usufrutto della casa di San Mauro. Lasciò Roma solo per brevissimi periodi: nel 1748 per un giro esplorativo della Campagna ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Vincenzo
Grazia Fallico
Raffaele Tamalio
Nacque nel 1605 da Ferrante (II), duca di Guastalla (conte fino al 1621), e da Vittoria Doria. Fu preceduto da numerosi fratelli, fra i quali Cesare [...] di Messina, di là dalle interferenze di potenze straniere, era la spia del disagio che nel girodi alcuni decenni avrebbe contribuito alla dissoluzione didi Messina, III, Messina 1881, pp. 422 ss.; I. Carini, Gli archivi e le biblioteche diSpagna, ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...