Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] Le singole iniziative erano piccole non solo dal punto di vista del girodi affari, ma anche in relazione alla scala del , in Francia, Italia e Spagna, una quantità di importantissime imprese di grandi dimensioni restano effettivamente ‛aziende ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] di capitale - in Canada, Germania e Svizzera nel 1973, negli Stati Uniti nel 1974, in Gran Bretagna nel 1979, in Giappone nel 1980, in Francia e in Italia nel 1990, in Spagna a sostegno di tale replica nella storia economica. Nel girodi un secolo ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] cristiani (Spagna, Santa Sede, Toscana, Regno di Napoli e di lavoro. L’obiettivo era di soddisfare, nel girodi sei anni, le esigenze di riqualificazione della marina veneziana, affrancandola dalla necessità di ricorrere a piloti stranieri al di là di ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] velocità si è imposto Christophe Profit, che ha salito nel girodi 24 ore le pareti Nord del Cervino, dell'Eiger e delle Emmanuel Pellisier (Francia), Silvia Vidal e Jon Lazkano (Spagna), Athol Whymp (Nuova Zelanda), Andrew Lindblade (Australia), ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] nei pressi di piazza diSpagna ed arredato di frequente, anche per il loro carattere forte e talora spigoloso, ma erano, comunque, spessissimo insieme. Furono a Vienna per alcune recite del repertorio dannunziano, che ebbero buon esito; furono in giro ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] Göschen, J.F. Unger e a Stoccarda con i Cotta, ma anche in Spagna, ove nella seconda metà del secolo si impone a Madrid J. Ibarra, negative ricaddero soprattutto sull'editoria angloamericana. Nel girodi qualche anno, tuttavia, l'editoria risaliva ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] Norvegia, Paesi Bassi, Repubblica Federale di Germania, Gran Bretagna, Spagna, Svezia e Svizzera, per promuovere Davis e dai suoi collaboratori del Brookhaven National Laboratory di New York nel girodi alcuni anni.
Fotografata una pulsar. William J. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] adesive di un estere cianoacrilico. Nel girodi alcuni anni i collanti a base di esteri Danimarca, Francia, Grecia, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Spagna, Svezia e Svizzera, viene costituito il Conseil Européen pour la Recherche ...
Leggi Tutto
MERISI, Michelangelo (detto il Caravaggio). – Figlio di Fermo e di Lucia Aratori, nacque verosimilmente il 25 sett. 1571 a Milano, dove fu battezzato il 30 dello stesso mese, e non a Caravaggio, dove i [...] guerra mondiale, pare si dicesse che il conte di Benavente, rientrando in Spagna dopo la conclusione del suo viceregno napoletano, l dové essere completata – se non addirittura rifatta – nel medesimo girodi mesi (Bologna, 2006, pp. 441 s.).
Quel che ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] versione del titolo V si rivelerà – nel girodi pochissimi anni – più avanzata di quanto il Paese non sia disposto ad locali caratterizza anche gli altri Stati unitari regionalizzati, come la Spagna e la Francia. È un segno della forza che in questi ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...