CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] di nuova invenzione, come nel caso estremo del duomo di Milano, dove i c. dell'interno configurano un girodi nicchie munite di guglie e pinnacoli, divenendo i protagonisti di dal sec. 13° sia in Spagna sia in Marocco con le fondazioni merinidi ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] esempio nel 1666 quando, come accompagnatore di Margherita diSpagnadi passaggio per il Veneto, offre ricevimenti 69; Giovanni Francesco Gemelli Careri, Viaggi per l’Europa, in Id., Giro del mondo, VII, Venezia 1719, pp. 41-42. Sugli accordi ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] all’applicazione del cementizio che fu ancora possibile, nel girodi circa un trentennio, risolvere la questione degli scali e nelle province (ad es., il foro di Mérida in Spagna). Il nuovo culto di Marte Ultore attrasse nel foro augusteo funzioni e ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] «dell’orecchio di Jenkins» tra Inghilterra e Spagna.
Sotto la spinta di questa duplice concausa base ai calcoli dell’A., nel girodi alcuni anni, fra il 1766 ed il 1790, il clero secolare veneto subì una contrazione di circa 2.000 unità, passando da ...
Leggi Tutto
Intraprese produttive in Terraferma
Ivo Mattozzi
L’economia veneziana dal rischio di collasso alla resistenza
Negli anni 1632-1636 i governanti, i mercanti, gli artigiani sopravvissuti alla morìa pestilenziale [...] dazio d’uscita avesse incrementato la riesportazione delle lane diSpagna in quantità considerabile e] anco ne è seguito buon gestita direttamente dalla Repubblica veneta, che nel girodi un cinquantennio assunse dimensioni e importanza analoghe a ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] paesi germanici) o non era ancora iniziata (per esempio la Spagna), si potrebbe riscontrare come i primi si posero immediatamente come secondo l'iniziale concezione della teoria; ma nel girodi un secolo si arriverà, dopo accanite discussioni, a ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] suo patrimonio zootecnico di grande rilievo, rappresenta, accanto a Francia, Germania, Regno Unito e Spagna, uno dei del XX secolo si è posto il problema di alimentare una popolazione raddoppiata nel girodi soli quarant’anni. La situazione è evoluta ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] la Romania. Un delegato proveniente dalla Palestina fece il girodi tutte le città della Romania per convincere il popolo ebraico e degli Stati nazionali, come l'Italia, la Francia, la Spagna ecc., o multinazionali come la Russia o l'Austria-Ungheria; ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] , p. 945).
In realtà i vecchi imperi coloniali della Spagna e del Portogallo, e in parte anche quello britannico, edificati sua potenza, minacciava di esercitare una grande forza d'attrazione sui popoli del Terzo Mondo. Nel girodi pochi anni si ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] i primi; Italia, Irlanda, Spagna, Portogallo e Grecia fra gli di livelli di vita, ma anche di saggi di sviluppo, esistente nei diversi paesi e nei diversi gruppi di paesi; un divario anche piccolo fra i saggi di aumento può determinare nel girodi ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...