Paolo V
Volker Reinhardt
Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552 da Marcantonio, decano degli avvocati concistoriali, e da Flaminia Astalli. I Borghese, residenti a Siena approssimativamente [...] della Camera, Camillo ottenne anche dopo il quarto conclave nel girodi due anni i favori del nuovo papa Clemente VIII, che dalla morte per fame - le importazioni di cereali dai Paesi Bassi e dalla Francia, cereali che venivano poi trasbordati su ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] candidato francese (16 maggio 1573). Nel 1574 l'ascesa di Enrico al trono diFrancia, dopo la scomparsa del fratello Carlo IX (30 maggio per le diocesi dell'Italia centrosettentrionale. Nel girodi pochi anni furono ampliate le sue attribuzioni e ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Terzo degli otto figli maschi - dei quali, peraltro, almeno due morirono in tenerissima età - di Giuseppe di Benedetto e di Maria di Dionigi Contarini, nacque a Venezia [...] di S. Biasio presso Lendinara; F. Braudel, Civiltà e imperi..., I, Torino 1976, p. 67). Del pari ragguardevole il suo giro IV ha impegnato tutto il suo prestigio arbitrale. Ed è sul re diFrancia - il quale si rivolge nelle lettere al D. come a "mon ...
Leggi Tutto
«Vedi, sono capace di scrivere in tutti i modi che voglio, elegante o selvaggio, corretto o contorto»
(Wolfgang Amadeus Mozart)
Attualità di un genio
di Sandro Cappelletto
27 gennaio
In tutto il mondo [...] la sua incoronazione a Francoforte diede occasione a Mozart d’intraprendere un nuovo girodi concerti che, mal programmato e poco seguito, fu fallimentare dal punto di vista finanziario. Il 1791 si preannunciò come un anno migliore: Mozart terminò la ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] il giro del mondo. Il rock nostrano nasce con Il tuo bacio è come un rock di Adriano Celentano, il primo di una schiera di urlatori.
Una chitarra o un pianoforte e una voce anche un po' roca bastano, invece, ai cantautori: Gino Paoli, Franco Battiato ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] di governo derivante dal regime di monopolio del commercio di mastice e allume (la Maona) - fu conquistata dai Turchi. Nel girodi e annoverò tra i clienti molti illustri personaggi quali il re diFrancia, che nel giugno 1600 versò, attraverso il G. e ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II Sforza, duca di Milano
Gino Benzoni
Secondogenito di Ludovico Maria Sforza detto il Moro e di Beatrice d'Este nasce a Milano il 4 febbr. 1495. Orfano ben presto della madre, che muore il [...] è condizionata dal pagamento, da parte di F., di 400.000 ducati nel girodi un anno nonché di 50.000 ducati all'anno nei ambasciatore residente presso Vostra Signoria". Col che il re diFrancia esagera, ad enormizzare la gravità dell'offesa; in una ...
Leggi Tutto
JUVARRA, Filippo
Tommaso Manfredi
Nacque a Messina il 27 marzo 1678 da Pietro e da Eleonora Tafurri, sua seconda moglie.
L'iniziale formazione artistica dello J. avvenne nell'ambito della bottega paterna [...] repertorio di progetti conservati nello studio del maestro, rimanendo fortemente improntato nel girodi pochi 'Accademia diFrancia a Roma.
Mentre forse ancora nutriva speranze di una chiamata presso la corte reale di Luigi XIV, nel mese di luglio ...
Leggi Tutto
BORGHI, Armando
Giovanna Procacci
Nacque il 6 apr. 1882 a Castel Bolognese (Ravenna) da Domenico e da Antonia Ortolani.
Il padre, piccolo negoziante di pellami e di ferraglie, mazziniano e poi bakuniano, [...] compagna di vita e di lotta. Prosciolto dall'internamento nel dicembre 1918, dopo un girodi propaganda si genere sulla posizione del B. riguardo all'organizzazione degli anarchici in Francia, cfr. la lettera inviata al Malatesta il 20 ag. 1926, ...
Leggi Tutto
Pasquale II
Glauco Maria Cantarella
Si ignora tutto della famiglia e della nascita di Raniero, che potrebbe essere avvenuta in Romagna (a Bleda o a Galeata) e ascritta al 1053-1055. Monaco, giunse a [...] 1107 la lotta per le investiture nei Regni d'Inghilterra e diFrancia e avviò la pacificazione con l'Impero. Contando sulla normalizzazione si era defilata. Nel girodi pochi giorni, tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo, morirono i duchi e ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
bocca di rosa
loc. s.le f. Prostituta. ◆ [tit.] Troppo facile processare Bocca di rosa [testo] […] in questa boccaccesca novella dei nostri tempi, le Bocche di Rosa si sono moltiplicate e non sono arrivate col treno ma con un pullman partito...