Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] dovute a cause politiche e di vicinato territoriale, come per esempio regno diFrancia-regno di Sardegna, ma anche paesi con almeno secondo l'iniziale concezione della teoria; ma nel girodi un secolo si arriverà, dopo accanite discussioni, a ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] in quello suino. Tale apporto è inferiore a quello diFrancia e Germania (rispettivamente 20% e 18% della metà del XX secolo si è posto il problema di alimentare una popolazione raddoppiata nel girodi soli quarant’anni. La situazione è evoluta in ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] Alliance dell'epoca: Crémieux, I. Loeb, il Gran Rabbino diFrancia, M. Erlinger, principale aiutante del giovane barone Edmond de la Romania. Un delegato proveniente dalla Palestina fece il girodi tutte le città della Romania per convincere il popolo ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] capacità di formare ‛legami a idrogeno'.
Alla fine del sec. XVIII Cavendish in Inghilterra e Lavoisier in Francia gravità di deficit d'acqua anche leggeri in condizioni ambientali sfavorevoli. Lo sforzo fisico diventa impossibile nel girodi poche ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] minacciava di esercitare una grande forza d'attrazione sui popoli del Terzo Mondo. Nel girodi pochi African territories under British and French mandate (1919-1939), in France and Britain in Africa (a cura di P. Gifford e W. M. R. Louis), New Haven ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] contemporaneamente: Inghilterra, Francia e Olanda sono stati di livelli di vita, ma anche di saggi di sviluppo, esistente nei diversi paesi e nei diversi gruppi di paesi; un divario anche piccolo fra i saggi di aumento può determinare nel girodi ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] residenza dei locali re merovingi e proprietà dell'erario franco. L'insediamento, contrattosi all'interno delle mura, ebbe 12° e fu opera di una bottega coloniense attiva nello stesso girodi anni anche nella chiesa di St. Klemens a Schwarzrheindorf, ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] iniziative erano piccole non solo dal punto di vista del girodi affari, ma anche in relazione alla scala Stati Uniti si è già parlato). Nel 1867, in Francia, esistevano meno di un centinaio di sociétés anonymes; alla fine del secolo ce n'erano ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] di questa tendenza - nel 1998 il Giappone ridusse l'aliquota massima dell'imposta sul reddito, la Francia 1997).Non è difficile trovare esempi a sostegno di tale replica nella storia economica. Nel girodi un secolo e mezzo il Giappone si è ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: dal prestito all'imposta
Luciano Penzolo
Verso lo Stato territoriale
Il 12 aprile 1404, all'indomani dell'entrata di Francesco III Novello da Carrara a Verona, il senato veneziano [...] numero progressivo a partire dalla prima del 1463) sarebbero stati restituiti nel girodi due anni, e a tale scopo si destinò una parte dei -politica di Venezia - reagì immediatamente ad una scelta, l'entrata in guerra contro il re diFrancia, che ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
bocca di rosa
loc. s.le f. Prostituta. ◆ [tit.] Troppo facile processare Bocca di rosa [testo] […] in questa boccaccesca novella dei nostri tempi, le Bocche di Rosa si sono moltiplicate e non sono arrivate col treno ma con un pullman partito...