Tunisia
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Sottoposta all'amministrazione francese dal 1883, la T., dopo contrasti molto aspri, raggiunse l'indipendenza nel 1956. Successivamente, nonostante le difficoltà [...] sociali. Già membro della Fédération tunisienne du cinéma amateur, per la quale girò i primi lavori, Taïeb Louhichi si è confrontato sia con la tradizione, intesa come conservazione di una cultura ancestrale (Ẓhil al-arḍ, 1982, L'ombra della terra) e ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] per lungo tempo: nel girodi poche settimane può essere consentita la deambulazione assistita e, nel girodi pochi mesi, senza ricordati Y. Joseph in Germania e madame S. Noël in Francia. L'impulso decisivo per il moderno sviluppo della disciplina è ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] quella delle scuole d’abbaco, soprattutto in Inghilterra e Francia, laddove, anche a causa della guerra dei cent’ risultato dalla manipolazione di leggi naturali in forma algebrica e uno letto su uno strumento di misura. Nel girodi un secolo tutta ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] nazioni, su impulso soprattutto della Francia, decisero di continuare il programma e anzi di potenziarlo; infatti il progetto Europa degli Stati Uniti, che, partiti in ritardo, nel girodi due anni presero nettamente la testa nella ‛gara spaziale'. ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] parte dei prodotti di ricombinazioni sbagliate viene persa nel girodi poche generazioni Springfield, Ill., 19713.
Gimbutas, M., The civilization of the goddess, San Francisco 1991.
Gliozzi, G., Le teorie della razza nell'età moderna, Torino 1986. ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] di essere regalati potevano generare fatturato. Contemporaneamente l'espansione delle vendite di calcolatori creò un girodi A., Transaction processing: concepts and techniques, San Francisco 1993.
Lengauer, T., Combinatorial algorithms for integrated ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] altro») e l’immagine di essa come «una colonna schiettissima di purissime proporzioni con un solo giro per capitello e uno per sperimentale mancando da noi una tradizione teatrale come è quella diFrancia, han dimostrato che la poesia dell’A. ancora è ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] cura del National Research Council Committee on Resources and Man), San Francisco 1969, cap. VIII, pp. 157-242.
??? Le phénomène se fissionato, dà appunto luogo a tali isotopi. Nel girodi pochi mesi da parecchi laboratori venne la conferma che in ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] terre rimaste nelle mani dei Bizantini o soggette alle minacce diFranchi, Avari e Slavi, contro le quali si difesero rifugiandosi essere a sua volta inglobato in un nuovo girodi fortificazioni.Nella zona centrale della penisola italiana le ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] in linea retta ai 3500 m con girodi boa. I primi campioni italiani di canottaggio furono la Canottieri Armida nel 4 risultarono in vetta al medagliere (3 ori e 1 bronzo), seguiti dalla Francia (2 ori, 1 argento) e da Germania e Italia a pari merito ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
bocca di rosa
loc. s.le f. Prostituta. ◆ [tit.] Troppo facile processare Bocca di rosa [testo] […] in questa boccaccesca novella dei nostri tempi, le Bocche di Rosa si sono moltiplicate e non sono arrivate col treno ma con un pullman partito...