Classe del tipo Echinodermi (v.). Questi animali sono caratterizzati dall'esser liberi durante tutta la vita; dall'avere allo stadio adulto il corpo di forma globosa ovvero di cuore o di disco, rivestito [...] uno stretto esofago che mette nell'intestino, che fa dapprima un giro completo lungo le pareti del corpo, cui è legato da un tuttora, e di Olectipidi, Cassiduloidi e Disasteridi, sono le formazioni del Dogger e Malm diFrancia, Inghilterra, ...
Leggi Tutto
Nacque a Brescia, verso la fine del sec. XI o sul principio del sec. XII. Fu chierico, e forse anche insignito di qualche ordine minore, ma non prete o canonico regolare. Nulla sappiamo di preciso circa [...] il re diFrancia Luigi VII e il papa Celestino II, ottenne che A. venisse espulso dalla Francia. A. , la viva eloquenza di tribuno; ma non meno l'austerità dei costumi e la macerazione della carne. Egli "andò in giro predicando", così come ...
Leggi Tutto
La parola classis, oltre alle classi del censo (v. classe) venne assai presto a indicare in Roma i varî gradi o "classi" della scuola, poiché Quintiliano nelle Institutiones oratoriae usa l'espressione: [...] dell'India antica, doveva seguire ed accompagnarsi nel girodi pochi decennî quella dell'Egitto, dell'Assiria e Babilonia nell'arte e la Francia muove per prima alla riscossa: il termine di classico diviene sinonimo di freddo, programmatico, falso. ...
Leggi Tutto
Città della Francia occidentale, antica capitale dell'Angiò (Anjou), ora capoluogo del dipartimento di Maine-et-Loire. È posta sulle due rive del fiume Maine, che è formato, 2 km. a valle della città, [...] corona. Proprio il periodo precedente al riassorbimento nel regno diFrancia, il periodo del re Renato (1435-1471), era stato la città vecchia; e vi fu costruito intorno un girodi quattro chilometri di mura, sostituite oggi da viali, oltre i quali, ...
Leggi Tutto
I recenti sviluppi della siderurgia hanno avuto profonde ripercussioni sull'industria estrattiva e sul mercato mondiale dei m. di ferro. Nel periodo 1945-50 l'offerta si presentava molto concentrata poiché [...] (49,2%), Unione Sovietica (15,7%), Svezia (7,9%) e Francia (7,3%), fornivano oltre i quattro quinti della produzione mondiale. Il alla metà degli anni Sessanta, vengono nel girodi pochissimi anni affiancati e sostituiti dai più concorrenziali ...
Leggi Tutto
Incerta tra un'accezione letterale, che tenderebbe a includervi tutto ciò che riguarda la sfera dell'eros, e una troppo angusta, dove è ammessa solamente la descrizione esplicita dell'atto sessuale, la [...] di incuriosito scandalo fin dal suo primo apparire in Francia a firma di una non meglio nota Pauline Réage e con prefazione di J in breve tempo il simbolo di una femminilità moderna ed emancipata.
Insomma, nel girodi pochi decenni da maschilista e ...
Leggi Tutto
. Personaggio leggendario che, specialmente nei paesi germanici, suole essere interpretato come il mitico rappresentante della latina sensuale ebbrezza di vivere, in contrapposto a Faust, incarnazione [...] come, giunto dall'Italia in Francia, il Don Giovanni della Commedia dell'arte, dopo di aver trionfato, già nel 1657, al Teatro degli Italiani, abbia attratto l'attenzione - oltreché di altri tre poeti minori, nel girodi pochi anni, del Dorimond, del ...
Leggi Tutto
GIUSTI, Giuseppe
Plinio CARLI
Nacque a Monsummano, in quel di Pescia, il 13 maggio 1809, d'agiata e nobile famiglia. Fece i primi studî sotto la guida di un prete del paese, rozzo e manesco, presso [...] (1834-1841), sempre variata da riposi nella Val di Nievole natia. Gli avvenimenti politici diFrancia e d'Italia fra il '30 e il '31 trovate e l'arte di segnar nitidi e sicuri i contorni di quadretti briosi in un breve girodi versi. Si vedano il ...
Leggi Tutto
Senegal
Alberta Migliaccio e Magali Steindler
'
(XXXI, p. 376; App. III, ii, p. 697; IV, iii, p. 306; V, iv, p. 717; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, i, p. 84).
Geografia umana ed [...] territorio maliano, con la partecipazione di Mali e Mauritania, dovrebbe assicurare, insieme allo sbarramento di Diama, acqua sufficiente a incrementare la superficie irrigua di altri 240.000 ha nel girodi un quarto di secolo (la Banca mondiale ha ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow
Augusto Torre
Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da famiglia originaria scozzese. Questa circostanza, insieme [...] e fu costretto al compromesso sulle questioni che interessavano Francia e Inghilterra. Solo contro l'Italia mostrò un' Il 4 settembre iniziò un giro che lo portò in 29 città del centro e dell'ovest, e nel breve girodi tre settimane tenne 37 discorsi ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
bocca di rosa
loc. s.le f. Prostituta. ◆ [tit.] Troppo facile processare Bocca di rosa [testo] […] in questa boccaccesca novella dei nostri tempi, le Bocche di Rosa si sono moltiplicate e non sono arrivate col treno ma con un pullman partito...