Il senso etimologico non dice più nulla del contenuto moderno, attuale della parola; così come il borghese di oggi è altra cosa del burgensis o bourgeois che troviamo mentovati negli atti e diplomi del [...] accrescono con i guadagni il giro d'affari. Ben presto, chiarissima in loro o almeno in parte di loro la tendenza ad borghesi: particolarmente nella borghesia diFrancia, sempre a fondo razionalista. Il fastidio quasi di dover ammettere l'intervento ...
Leggi Tutto
Genere d'Insetti appartenenti ai Rincoti omotteri, della superfamiglia degli Afidi (pidocchi delle piante), della famiglia dei Chermesidi, della sottofamiglia dei Fillosserini. Ai Chermesidi appartengono [...] Sud della Franciadi barbatelle di viti infette. In Italia erano stati avvertiti fin dal 1875 nelle vicinanze di Lecco attaccano le foglie con una serie di punture disposte in piccolissimo cerchio: si produce un girodi peli, all'interno del quale ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] del dollaro si arrestò fino a invertire la tendenza nel girodi alcuni mesi; venne quindi meno l'incentivo principale a la concomitante messa in atto di politiche restrittive in Gran Bretagna e Germania prima, e in Francia e (parzialmente) Italia poi, ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] di sorpresa, la rivoluzione è stata soffocata nel girodi qualche giorno dalle forze regolari dell'esercito; grande lo spargimento di Organisation, UNESCO, e stati europei come Svezia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Russia); in particolare modo ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] europei (nell’ordine Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna e Italia), con la sorpresa della Repubblica di Corea in sesta genera una ricchezza annuale pari a 4,4 miliardi di euro, mentre il girodi affari totale dell’audiovisivo arriva a 15,6 ...
Leggi Tutto
La vita. - Giovanni Domenico Campanella nacque a Stilo in Calabria il 5 settembre 1568 da Geronimo e Caterina Martello. Appena adolescente si fece frate, ed entrò nell'ordine domenicano, col nome di fra [...] diFrancia. La speranza di pubblicazione integrale di tutte le sue opere cominciò finalmente a tradursi in realtà. Malgrado i tentativi romani di impedirgli l'attuazione di si ravviva ogni cosa sepolta tornando al giro ove ebbe sua radice", nell'unità ...
Leggi Tutto
STENDHAL
Pietro Paolo Trompeo
. Sotto questo pseudonimo, non si sa bene per quale ragione adottato, è universalmente noto lo scrittore francese Henri Beyle, nato a Grenoble il 23 gennaio 1783, morto [...] divenuto sottotenente nei dragoni e aiutante di campo del generale Michaud, portò in giro la sua bella uniforme nelle piccole veste nera del chierico?
Dal governo di Luigi Filippo, S. fu nominato console diFrancia a Trieste (autunno 1830). Fu allora ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] più importanti.
Analoghe furono le vicende della protezione antiaerea in Inghilterra e in Francia e analoghi provvedimenti furono ivi attuati nello stesso girodi tempo. L'Inghilterra però, più che a un'organizzazione della protezione della ...
Leggi Tutto
HAYDN, Franz Joseph
Guido Pannain
Musicista, nato il 1° aprile 1732 a Rohrau (villaggio sperduto sulla riva sinistra della Leitha, nella Bassa Austria, non lontano dal confine ungherese), morto a Vienna [...] splendori valse al principe l'appellativo di Magnifico. Il principe di Rohan, ambasciatore diFrancia a Vienna, quando vi si gli concedeva la cittadinanza onoraria.
Tornato in patria dal fortunato giro londinese non vi trovò più Mozart che se ne era ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] triplicato i suoi abitanti nel girodi pochi anni).
L'azione intrapresa dal governo di Hanoi nella fase postbellica Nguyen Khanh, che denunciò l'esistenza di un complotto neutralista alimentato dalla Franciadi de Gaulle. L'impegno americano si ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
bocca di rosa
loc. s.le f. Prostituta. ◆ [tit.] Troppo facile processare Bocca di rosa [testo] […] in questa boccaccesca novella dei nostri tempi, le Bocche di Rosa si sono moltiplicate e non sono arrivate col treno ma con un pullman partito...