• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3277 risultati
Tutti i risultati [3277]
Biografie [1164]
Storia [468]
Arti visive [283]
Cinema [196]
Letteratura [199]
Religioni [180]
Sport [158]
Economia [155]
Diritto [131]
Geografia [95]

Luperini, Fabiana

Enciclopedia on line

Luperini, Fabiana Ciclista italiana (n. Pontedera 1974). Si è distinta soprattutto nelle gare su strada vincendo per tre anni consecutivi (1995, 1996, 1997) sia il Giro d'Italia sia il Tour de France femminili. Nel 1998 [...] ha vinto per la quarta volta il Giro ed è arrivata seconda al Tour, risultato raggiunto anche nel 2001. Ha vinto il Campionato italiano di ciclismo su strada nel 2004 e nel 2006. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – GIRO D'ITALIA – PONTEDERA

Induráin, Miguel

Enciclopedia on line

Induráin, Miguel Corridore ciclista spagnolo (n. Villava, Navarra, 1964). Professionista dal 1984, ha vinto cinque edizioni consecutive del Tour de France (1991-95) e due del Giro d'Italia (1992-93). Ha vinto anche un [...] titolo mondiale (1995) e, nella sua ultima stagione da professionista, un oro olimpico (Atlanta, 1996) nelle prove a cronometro. Nel 1994 è stato primatista dell'ora con 53,04 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – GIRO D'ITALIA – NAVARRA

Hinault, Bernard

Enciclopedia on line

Hinault, Bernard Corridore ciclista francese (n. Yffiniac, Saint-Brieuc, 1954); professionista dal 1975, ha vinto il Giro di Francia (1978, 1979, 1981, 1982 e 1985), il Giro di Spagna (1978, 1983), il Giro d'Italia (1980, [...] 1982 e 1985) e diverse corse internazionali in linea; nel 1980 è stato campione del mondo professionisti su strada. Si è ritirato nel 1986 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIRO DI FRANCIA – GIRO DI SPAGNA – GIRO D'ITALIA

Geoghegan Hart, Tao

Enciclopedia on line

Ciclista su strada britannico (n. Londra 1995). Avvicinatosi al ciclismo sin da giovanissimo, professionista dal 2017, gareggia per il Team Ineos e dà il meglio di sé nelle prove a cronometro.  Nel 2020, [...] partito come gregario e senza aver mai indossato la maglia rosa in una delle tappe della corsa, è riuscito a vincere il Giro d’Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIRO D’ITALIA – LONDRA

Bernal, Egan

Enciclopedia on line

Ciclista su strada colombiano (n. Bogotà 1997). Ha iniziato la sua carriera nelle competizioni in mountain biker, ha caratteristiche da scalatore e gareggia per il Team Ineos. Professionista dal 2016, [...] nel 2019 ha vinto il Tour de France e nel 2021 il Giro d'Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – MOUNTAIN BIKER – GIRO D'ITALIA – BOGOTÀ

Ambrosini, Giuseppe

Enciclopedia on line

Giornalista (Bologna 1886 - Cesena 1980). Già direttore della Gazzetta dello Sport, si è occupato principalmente di ciclismo. Ha pubblicato il volume di tecnica ciclistica: Prendi la bicicletta e vai (1952). [...] Fu per alcuni anni (dal 1957) organizzatore del Giro d'Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – GIRO D'ITALIA – CESENA

TOTÒ

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TOTÒ Gian Luigi Rondi . Nome d'arte dell'attore Antonio de Curtis Gagliardi Griffo Focas, nato a Napoli il 7 novembre 1898, morto a Roma il 15 aprile 1967. Esordisce nel 1917 a Roma, al Teatro Jovinelli, [...] e lazzi, ora invece, specie con autori d'impegno, gli consentono approfondimenti saldi e meditati; manifestarsi in libertà, senza costrizioni intellettuali. Tra questi, Totò al giro d'Italia e Fifa e Arena, 1948, di Mattoli; Totò sceicco, 1951 ... Leggi Tutto
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – PARIGI – STENO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOTÒ (4)
Mostra Tutti

PAVOLINI, Alessandro

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PAVOLINI, Alessandro Giacomo PERTICONE Gerarca fascista, nato a Firenze il 27 settembre 1903, da Paolo Emilio P. (v.). Fece parte, giovanissimo, delle squadre d'azione fasciste fiorentine. Fattosi strada [...] di un romanzo sportivo (Il Giro d'Italia, Foligno 1928), di un altro romanzo (Scomparsa d'Angela, Milano 1940) e di il P. rappresentò l'anima del fascismo più acceso delle squadre d'azione e la volontà disperata della resistenza a fianco dei Tedeschi ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI SALÒ – ANTIFASCISMO – MUSSOLINI – FASCISMO – ETIOPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAVOLINI, Alessandro (3)
Mostra Tutti

STENO

Enciclopedia del Cinema (2004)

Steno Stefano Della Casa Nome d'arte di Stefano Vanzina, nato a Roma il 19 gennaio 1917 e morto ivi il 13 marzo 1988. La sua filmografia è sterminata, con una particolare propensione per il cinema comico [...] lavoro che è stata fondamentale per il cinema italiano e che S. ha trasmesso ai suoi figli S. si accostava prendendone in giro i luoghi comuni e ottenendo e che si rivelò un modello di poliziesco d'azione molto imitato negli anni successivi, tanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – MARCELLO MASTROIANNI – DIEGO ABATANTUONO – CICCIO INGRASSIA – VITTORIO DE SICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STENO (3)
Mostra Tutti

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] del 28 luglio 1999, nr. 172) gli eventi sportivi da diffondere in chiaro sono, oltre al Giro d'Italia di ciclismo, al Gran Premio d'Italia di Formula 1 e alle Olimpiadi, le partite ufficiali della nazionale, le finali dei Mondiali e degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 328
Vocabolario
giro
giro s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
Piangina
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali