Thebe Quarto satellite di Giove, in ordine di distanza, scoperto dalle sonde Voyager nel 1979. Il semiasse maggiore dell’orbita misura 222.000 km, il periodo di rivoluzione è di 0,67 giorni. Ha un diametro [...] di circa 100 km. La sua superficie ha una riflettività del ∼10% ...
Leggi Tutto
Il satellite più esterno di Giove, scoperto nel 1914 da S.B. Nicholson. Ha un diametro di ∿40 km. Il periodo di rivoluzione è di 758 giorni. ...
Leggi Tutto
Dardano
Clara Kraus
Figlio di Giove ed Elettra, padre di Erittonio, che a sua volta generò Tros; fu il capostipite dei Troiani. Il nome è ripetuto cinque volte in Cv IV XIV 14-15, nel passo in cui D. [...] è prerogativa personale e, analogamente a quanto dice di Romolo in Pd VIII 131-132, sostiene la tesi che la paternità di Giove fosse a lui attribuita per coprire le sue origini che in realtà erano state umili e soddisfare così l'opinione erronea di ...
Leggi Tutto
Anfione
Giorgio Padoan
Figlio di Giove e di Antiope; questa, in seguito alla violenza subita ad opera di Giove (secondo altri, di Epafo) essendo stata ripudiata dal marito Lico, re di Tebe, partorì [...] sul monte Citerone due gemelli, A. e Zeto (Omero nomina un terzo, Calato), i quali furono raccolti e allevati dai pastori. Divenuti adulti, i due fratelli vendicarono la madre uccidendo Lico e facendo ...
Leggi Tutto
Figlio di Giove e di Egina, figlia di Asopo (v.), rapita da Giove sotto forma di aquila. E. nacque nell'isola di Enone che in onore della nuova sposa di Giove fu poi denominata Egina e poiché l'isola era [...] origine E. significasse unicamente il nume del luogo (αἰακός da αἶα "terra", sottinteso ϑεός) e che da principio fosse il medesimo Giove, da cui poi venne a staccarsi la nuova personalità.
Bibl.: E. Wörner, in Roscher, Lex. der griech. u. röm. Mythol ...
Leggi Tutto
Uno degli otto satelliti più esterni di Giove: ha un diametro di 80 km, il semiasse maggiore della sua orbita misura 11.740.000 km e il periodo di rivoluzione è di 260 giorni. ...
Leggi Tutto
Uno dei due satelliti più interni di Giove, scoperto dalle sonde Voyager nel 1979. Il semiasse maggiore dell’orbita misura 128.000 km, il periodo di rivoluzione è di 0,29 giorni. Ha un diametro di soli [...] 20 km ...
Leggi Tutto
Uno degli otto satelliti più esterni di Giove, scoperto nel 1904 da C.D. Perrine. Ha un diametro di 180 km; il semiasse maggiore dell’orbita misura 11.480.000 km, il periodo di rivoluzione è di 239 giorni. ...
Leggi Tutto
Lisitea
Lisitèa [ASF] Il decimo satellite di Giove, scoperto da G.B. Nicholson nel 1938: v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ...
Leggi Tutto
giovamento
giovaménto s. m. [dal lat. tardo iuvamentum, der. di iuvare «giovare»]. – L’atto, il fatto di giovare; e più comunem., utilità, beneficio, vantaggio che si ottiene da qualche rimedio: dare, recare, ottenere, trarre, trovare g.;...
giovare
v. intr. e tr. [lat. iŭvare] (io gióvo, ecc.). – 1. a. intr. (aus. avere; con sogg. di cosa anche essere) Recare utilità, beneficio, essere vantaggioso: il moto giova alla salute; sono rimedî che giovano poco; a nulla mi è giovato...