«È davvero incredibile come non si ha più voglia di fingere, a un certo momento». Tommaso, amico comune della coppia formata da Lidia e Giovanni Pontano, giace sul letto di una lussuosa clinica, e si lascia [...] andare alle ultime lucide confessioni di c ...
Leggi Tutto
Walter VeltroniC’è un cadavere al bioparcoVenezia, Marsilio, 2021 La serie del commissario Giovanni Buonvino è giunta al terzo volume. I due anni trascorsi dal promettente primo episodio, Assassinio a [...] Villa Borghese, non sono passati invano e Walter ...
Leggi Tutto
Intervista a Marcelle PadovaniSono passati esattamente 30 anni dalla pubblicazione di Cose di Cosa nostra, edito da Rizzoli, un libro-intervista, un’analisi del fenomeno mafioso consegnato da Giovanni [...] Falcone alla giornalista Marcelle Padovani.Un li ...
Leggi Tutto
Dopo aver a lungo seguito da lontano alcune rubriche online di Giovanni Bitetto, appena riaperte le librerie durante il lockdown, vicino alla cassa di un rivenditore pugliese ho trovato una copia di Scavare [...] (Italosvevo 2019), suo romanzo d’esordio. ...
Leggi Tutto
La composizione della Corte: perché 15 giudici? è il titolo del podcast registrato dal giudice costituzionale Giovanni Amoroso e pubblicato nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, [...] una serie di interventi per compiere un viag ...
Leggi Tutto
Il primo vocabolario italiano, nel Seicento, la definiva “I benefici, che tu n'hai dati, tra i quali si è la formazione dell’anima”; l’ultimo, edito appena qualche mese fa, “maturazione delle facoltà psichiche e intellettuali dovuta allo studio e al ...
Leggi Tutto
Qualche mese fa, all’inizio della diffusione del Coronavirus in Italia, scrissi una lettera al Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. La mia lettera non aveva e non ha uno scopo politico. “Governanti d’Europa, prendo esempio dalla lettera ...
Leggi Tutto
Stavo scrivendo un articolo di critica del linguaggio metaforico marziale che ormai si usa diffusamente per la cronaca dell’attuale crisi epidemica. Risalivo al 1978, quando in un bellissimo classico Susan Sontag lo disarticolò. Non fu una volta per ...
Leggi Tutto
Proprio perché sono veri e propri eroi del momento, non credo si debba fare dei medici impegnati a proteggerci contro la pandemia da coronavirus le vittime di un nuovo torto retorico. E sono da elogiare molto anche tutte le infermiere e gli infermie ...
Leggi Tutto
Svolgere attività motoria è consentito da decreto e per me vuol dire passeggiare. Così sono uscito di casa per andare in piazza della Repubblica e incontrare una statua.Roma è un grande cane assonnato, avvolto su sé stesso in un tepore onirico. Ness ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
GIOVANNI
Andrea Bedina
Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
Paolo Chiesa
Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...