Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] si aggira per il mondo; lo spettro della coscienza di classe. Quinn Slobodian, Il capitalismo della frammentazione. Gli integralisti del mercato e il sogno di un mondo senza democrazia, traduzione di Giovanni Garbellini, Einaudi, 2023, pp. 376 ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] la fruizione culturale dovrebbe costituirsi come fatto quotidiano e non eccezionale, dovrebbe essere pervasiva e accessibile.Giovanni Solimine, direttore della Scuola di specializzazione in beni archivistici e librari della Sapienza (2011-14), ha ...
Leggi Tutto
Siamo nella Bassa, in quel territorio a ridosso del Po, tra Reggio nell’Emilia e Parma, dove i campi si allungano in orizzontale a perdita d’occhio, interrotti soltanto da sparuti filari di gelsi e coltivazioni [...] simpatici della storia italiana. Due caratteri strepitosi, disegnati dalla penna immaginifica, umoristica e irriverente di Giovanni Guareschi, scrittore e giornalista nato a Fontanelle di Roccabianca ed eccezionale interprete di questa terra intrisa ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] è di tutti e non solo di chi comanda in quel momento.Dovevo la ragione dell’-um. Si deve al politologo Giovanni Sartori, toscano col gusto della battuta al vetriolo. Quella specie di latinorum all’Azzeccagarbugli era una critica feroce ai politici ...
Leggi Tutto
Nella stagione di Serie C 2024/25, terzo campionato professionistico di calcio in Italia, che sta per iniziare, sale a tre il numero delle seconde squadre di grandi club: l’Atalanta U23 nel girone A, il [...] con i vivai, e portarli poi in prima squadra o per allevare giovani calciatori da immettere sul mercato? Per Giovanni Armanini, giornalista indipendente che cura la newsletter Fubolitix, nel calcio italiano le seconde squadre «sono un’opportunità per ...
Leggi Tutto
Le atlete e gli atleti olimpici di Parigi 2024 sono stati ricevuti ieri al Quirinale dal Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella si è complimentato con i medagliati della spedizione azzurra e, per [...] ogni giorno medaglie, cosa inimmaginabile" per le "esperienze" passate. "E il fatto di essere l'unico paese ad avere questa caratteristica - ha aggiunto Mattarella rivolto al presidente del Coni Giovanni Malagò - è davvero motivo di soddisfazione". ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] ), Archivio di Studi Ebraici 8, UniorPress, Napoli 2016, pp. 91-162. TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICAImmagine: Giovanni Demin, Salomone e la regina di Saba, XIX secolo. Crediti: pubblico dominio, attraverso it.wikipedia.org ...
Leggi Tutto
Le elezioni regionali in Liguria delineano una vittoria per il centrodestra: Marco Bucci, candidato favorito, si appresta a ricoprire la carica di presidente della Regione. Andrea Orlando, candidato del [...] centrosinistra, ha riconosciuto l’esito chiamando Bucci per augurargli buon lavoro. Le elezioni anticipate, indette per sostituire Giovanni Toti, dimessosi a seguito di un’inchiesta per corruzione, hanno registrato un'affluenza del 34,68% con 478.878 ...
Leggi Tutto
Una misteriosa malattia ha colpito la Repubblica Democratica del Congo causando oltre 140 morti nella regione di Panzi, nel sud-ovest del paese. La situazione, descritta come grave ma circoscritta, preoccupa [...] febbre alta, mal di testa, tosse e anemia, simili a quelli influenzali ma con caratteristiche atipiche.Secondo il professor Giovanni Rezza, specialista di Igiene e Sanità pubblica al San Raffaele di Milano, la letalità elevata, pari a circa un ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] americani, Joe Bryant e Kim Hughes, il reggino Lucio Laganà, Mark Campanaro (statunitense naturalizzato italiano), Giovanni Spataro, Stefano Attruia, Donato Avenia e l’indimenticabile Gustavo Tolotti (anche lui prematuramente scomparso). L ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
GIOVANNI
Andrea Bedina
Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
Paolo Chiesa
Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...