È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation di combattimenti e di violenze di cui non si vede la fine.I mezzi di informazione ci raccontano ogni giorno le fasi alterne di questo conflitto che ha già registrato un numero di morti impressionante. ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] storici; quel che è certo, è che i Polo si servirono delle superstiti ricchezze per acquistare una grande casa a S. Giovanni Grisostomo, non lontano da Rialto, ancor oggi in parte visibile in quella che si chiama Corte del Milion. Furono anni intensi ...
Leggi Tutto
Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni e proseguire la sua esperienza di governo, dopo aver tenuto in sospeso il quadro politico per diversi giorni. Sánchez [...] dell’anno o all’inizio del 2025. Una situazione di stallo che potrebbe aprire uno spazio ad una soluzione negoziale. Giovanni Elia Bray auspica che l’Europa possa avere un forte potere di indirizzo in questa direzione, per porre fine ai combattimenti ...
Leggi Tutto
In Popoff (Minimum Fax), di Graziano Gala, la lingua gioca un ruolo importante. Popoff, infatti, sembra una lunga filastrocca cantata, in cui la morfologia verbale, la sintassi, l’onomastica si piegano [...] riportate in esergo ai capitoli, un po’ a intonarne le pagine che seguiranno (si viaggia in un’atmosfera che va da Giovanni Arpino ai Barbapapà), a segnare la tonalità, il ritmo, le pieghe nascoste. Perché le nostre letture, le storie che ci hanno ...
Leggi Tutto
Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] epoca medievale, non ospita traccia alcuna di masti, merli e fortificazioni. Un ennesimo mistero da dipanare, almeno fino al prossimo maniero… Immagine di copertina: Isola Comacina con chiesa di S. Giovanni Battista, Como (foto di Valeria Canavesi) ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] di Campionato, lo insultavano proprio per le sue origini. Un sentimento che Totò percepiva negli stadi e che avrebbero raccontato Aldo, Giovanni e Giacomo, anni dopo, definendo Schillaci, in una celebre scena di Tre uomini e una gamba, come «il gran ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] Piersanti Mattarella, subito dopo l’attentato, tra le braccia del fratello Sergio, attuale presidente della Repubblica. Quella di Giovanni Falcone ai funerali del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a Palermo nel 1982. Quella dell’arresto di Leoluca ...
Leggi Tutto
In occasione della Giornata mondiale della Poesia la Fondazione Treccani Cultura promuove a Roma un evento per ridare attenzione a un’arte che – in un’epoca segnata da eventi mediatici con alto quoziente [...] del genere letterario poesia, o più semplicemente una sua vera e propria ‘decadenza’», ascoltando le parole di Giovanni Berardinelli, è davvero inevitabile.«L’espressione poetica» – ha dichiarato Massimo Bray, Direttore Generale della Treccani e ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] noi. Al ritorno dal suo quarto viaggio, nell’autunno-inverno del 1504, perse tutte le speranze, Colombo si rivolse a Giovanni Luigi Fiesco, un altro genovese, al quale aveva anche consegnato copia dei suoi privilegi: “Spero... di ricevere la prossima ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] sono matti. Corso sintetico di letteratura russa. 1820-1991, UTET.Platone (378 a.C.), Menone, trad. it. di Giovanni Reale, Bompiani, 2017Polanyi, Michael (1966), The tacit dimension, The University of Chicago Press, trad. it. di Franco Voltaggio ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
GIOVANNI
Andrea Bedina
Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
Paolo Chiesa
Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...