I taliban pakistani hanno eletto il 7 novembre scorso il nuovo capo del loro movimento. Si tratta di Maulana Fazlullah. L’elezione del nuovo leader dell’organizzazione Tehrik-e Taliban Pakistan (TTP) è stata confermata dalla televisione pakistana GE ...
Leggi Tutto
‘All’insegna del pesce d’oro’ a quanto pare era il nome del ristorante frequentato da Giovanni Scheiwiller e da molti dei suoi amici scrittori artisti e intellettuali. Un marchio destinato però a non lasciare [...] un segno in ambito gastronomico, ma piut ...
Leggi Tutto
Nell’ambito delle celebrazioni per il 700° anniversario della nascita di Giovanni Boccaccio, tra le molte iniziative tradizionali che ne esaltano l’importanza nel rinnovamento della cultura italiana ed [...] europea del quattordicesimo secolo, ne spicca u ...
Leggi Tutto
Qualche tempo fa, sfogliando attentamente le pagine di una certa rivista patinata, era possibile imbattersi in un autentico capolavoro di ingegno pubblicitario. Fra un campioncino di Lancôme e un’inserzione di Jean-Louis David, si dispiegava con stu ...
Leggi Tutto
Le sventure, più o meno recenti, che hanno colpito Pompei, dalla crisi dei rifiuti napoletani ai ripetuti crolli di strutture (per lo più di restauro moderno), non hanno affievolito il richiamo che l’antica città, e la immane sventura che ne ha prov ...
Leggi Tutto
Il 15 gennaio si è spento, all’età di 79 anni, a Sala Monferrato un protagonista della musica italiana del secondo dopoguerra, Giovanni Carlo Emanuele Ricordi, meglio noto come ‘Nanni’. Rampollo della [...] famiglia Ricordi (nato a Milano nel 1932), è sta ...
Leggi Tutto
La prima apparizione della parola ciao in un’opera letteraria risale al 1874, anno in cui Giovanni Verga scrisse il romanzo Eros (pubblicato l’anno seguente). La citazione permette di rispondere anche [...] alla seconda domanda posta: «Ciao! Alberto le fi ...
Leggi Tutto
Si può affermare che le due espressioni sono perfettamente equivalenti. Volendo applicare criteri logici agli usi della lingua, si sbaglia. Si potrebbe pensare, per esempio, che sia lecito usare la preposizione in soltanto se l’edicola, intesa come ...
Leggi Tutto
Flavio NardiniL'uso dell'articolo determinativo con i nomi di battesimo o primi nomi è, in effetti, caratteristico dell'italiano parlato nelle regioni del Nord Italia, per quanto riguarda entrambi i generi (il Gino, la Carla). Per quanto riguarda il ...
Leggi Tutto
Giovanni OrengoLa domanda lascia trasparire il corno di un’implicita alternativa: ... rispetto a “qualcun altro”? La risposta è che qualcun altro è effettivamente la forma corretta. Non siamo infatti in [...] presenza di elisione (cioè della perdita della ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
GIOVANNI
Andrea Bedina
Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
Paolo Chiesa
Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...