L’uccisione di Giovanni Lo Porto in Pakistan è avvenuta per mano di chi? Tecnicamente di un oggetto violento non identificabile: un Drone da guerra. Uno degli oltre 6000 che pattugliano i cieli afghani [...] e pakistani, compiendo in media un attacco ogni ...
Leggi Tutto
Anche se una grande firma del «Corriere della sera» come il costituzionalista Giovanni Sartori scrive, il 5 febbraio del 2005 «Come qualmente sospetto che il telegiornale di Mentana, il Tg5, costasse quattro [...] volte meno del telegiornale di Raiuno; un ...
Leggi Tutto
Repubbliche realmente esistenti. Repubbliche immaginarie. Repubbliche possibili. Le repubbliche realmente esistenti possono essere parlamentari, presidenziali, semi-presidenziali e persino direttoriali (come la Svizzera). Hanno tutte qualche problem ...
Leggi Tutto
Papa Francesco ha annunciato la lista dei nomi dei suoi primi cardinali, cioè dei 19 cardinali (16 elettori e 3 non elettori perché già ultraottantenni) che saranno “creati” nel concistoro del 22 febbraio prossimo. La lista dice molto dell’idea di c ...
Leggi Tutto
Lasciate ogni speranza, o voi che twittate (e cancellate). Altro che diritto all'oblio della rete. Per la gioia di pignoli, storici, investigatori, complottisti e, più in generale, dei pettegoli, un sito web è nato apposta per raccogliere in un solo ...
Leggi Tutto
In copertina, la fotografia in bianco e nero ci mostra un giovane a cavallo, avvolto da un cappotto orlato di pelliccia, al centro di un paesaggio innevato. Ma quando Patrick Leigh Fermor termina Fra i boschi e l’acqua, nel 1986, mezzo secolo lo sep ...
Leggi Tutto
A oltre vent’anni da Dio di illusioni, romanzo cult di una generazione, e dodici dal Piccolo amico, Donna Tartt torna nelle librerie con Il cardellino, uscito lo scorso ottobre negli Stati Uniti, dove ha incontrato l’entusiastico elogio di Stephen K ...
Leggi Tutto
Il saggio di Stefano Rodotà intitolato Il mondo nella rete. Quali i diritti, quali i vincoli, pubblicato di recente da Laterza in collaborazione con “La Repubblica”, è composto da una prima parte che riprende il XIV capitolo di un altro libro di Rod ...
Leggi Tutto
“Killing machine” è un resoconto dettagliato scritto da Mark Mazzetti, un giornalista del The New York Times esperto di sicurezza nazionale e di politica internazionale e pubblicato di recente da Feltrinelli, basato su fonti pubbliche e, in parte, s ...
Leggi Tutto
Da sempre un buon auricolare stereofonico è uno stetofonendoscopio dell'anima, cui affidiamo il compito di restituire la nostra interiorità fedelmente come farebbe per un effettivo contenuto musicale. Spesso, se ascoltata davvero con concentrazione, ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
GIOVANNI
Andrea Bedina
Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
Paolo Chiesa
Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...