PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] reliquie, la tunica di s. Vincenzo di Saragozza e una croce, opera orientale erano state collocate le statue di Carlo V e di Giovanna di Borbone (m. nel 1378) e dei loro figli Bibl.: E. Viollet-le-Duc, L'église impériale de Saint-Denis, RArch, n.s., 3 ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...] stile con le sante affrescate nella cripta di S. Vincenzo al Volturno e datate, di conseguenza, entro la da un angelo, del libro della Regola all'abate Giovanni I (915-934). Alla metà del sec. 10° autonoma rispetto ai modelli imperiali. Il re, vestito ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] e pontificia, o di quella laica, imperiale, comunale e signorile (Cadei, 1978b; , Una cellula e i suoi libri: i SS. Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane e Casamari, ivi.M. milanesi come Rogerio Seroddoni e Giovanni Bascapé (Chiappa Mauri, 1992 ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] tardo sec. 4°, situata al centro di una necropoli di epoca imperiale. La tradizione medievale, a partire dal sec. 10°, vi Bartolomeo, Stefano, Lorenzo e Vincenzo, su quello destro dei ss. Paolo, Andrea, Maurino, Giovanni Evangelista e di un altro ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] a Mistail, del sec. 8°, e S. Giovanni a Müstair; esempi di absidi ricavate nel muro di avversione o di contrarietà all'idea imperiale. Da un certo punto di vista pp. 16-81; G. Basile, Abbazia di S. Vincenzo al Volturno: restauri in corso, AM, s. II, ...
Leggi Tutto
Arte e società
Enrico Castelnuovo
Ilaria Bignamini
Introduzione
I rapporti tra arte e società mutano nel tempo e nello spazio; in particolare varia il significato del primo termine, quello di arte, [...] una vera e propria tradizione della corte imperiale cinese, inaugurata da alcuni imperatori della Le due lunghe iscrizioni autobiografiche di Giovanni Pisano sul pulpito della cattedrale di come di figure" (Vincenzo Giustiniani, Lettera sulla pittura ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] la residenza dell'autorità pubblica (castello o rocca imperiale), determinante a sua volta l'apertura della porta Vincenzo, il secondo campanile di S. Francesco. In queste opere risulta anticipata la svolta che un decennio più tardi Giovanni ...
Leggi Tutto
MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] dei cori che albergano cripte (S. Vincenzo al Furlo, S. Gervasio a Mondolfo secolo, ivi, pp. 207-242; G. Donnini, Giovanni di Bartolomeo e gli scultori fabrianesi, ivi, pp. in Cariano 1995; A. Franchi, Ascoli imperiale. Da Carlo Magno a Federico II ( ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gasparo
Gigliola Fragnito
Primogenito di Alvise di Federico dei Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e di Pofissena di Tommaso Malipiero, nacque a Venezia il 16 ott. 1483 in una famiglia [...] alle cose italiane e a cingere la corona imperiale, giunse in Italia. Fu scelto come luogo governo a vicari generali capaci, quali Giovanni Antonio de Egregiis, Paolo Vasio, Ludovico Beccadelli, Trifone Benci, Vincenzo Parpaglia, Adarno Fumano e ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] nel 42 avanti Cristo. In epoca imperiale la città godette di un periodo di alle estremità i mezzi busti della Vergine e di S. Giovanni, il Sole e la Luna, Adamo; sul verso l Bembo segnò anche gli inizi di Vincenzo Foppa.Fra il 1406 e il 1420 ...
Leggi Tutto
v, V
(vu, meno com. vi, ant. o region. ve 〈vé〉) s. f. o m. – Ventunesima lettera dell’alfabeto latino. Fino almeno al sec. 16° ha avuto una storia comune con la lettera U, di cui costituiva una variante di scrittura; e fino al sec. 19° ha...
brigatese
s. m. Linguaggio tipico delle risoluzioni e dei comunicati diffusi dalle Brigate Rosse. ◆ alcune indicazioni risalgono a un periodo - la metà degli anni Novanta - in cui verosimilmente non era stato ancora pianificato il passaggio...