BISCARDI, Serafino
Giuseppe Ricuperati
Nacque ad Altomonte, in provincia di Cosenza, nel 1643. Il padre era un cappellaio e fece molti sacrifici per mantenerlo agli studi, prima a Carolei, poi a Cosenza. [...] lui: due serie di appunti di Vincenzo d'Ippolito e di Nicola Capasso, interessante notare che il nipote, Giovanni Biscardi, marchese di Guardialfiera, Milano 1961, p. 181; C. Ghisalberti,G. V. Gravina giurista e storico, Milano 1962, pp. 24-26; P. ...
Leggi Tutto
CIMINELLI, Serafino (Serafino Aquilano)
Magda Vigilante
Nato all'Aquila nel 1466 da genitori di nobile stirpe cittadina, Francesco e Lippa de' Legistis, compì i primi studi nella città nativa. Nel 1478 [...] che frequentavano l'Accademia Cortesiana: Pietro Gravina, l'Accolti, il Calmeta (Vincenzo Colli), il quale, divenuto amico del sicuramente a Mantova, come risulta da una lettera di Giovanni Gonzaga, indirizzata alla marchesa Isabella il 25 genn. ...
Leggi Tutto
EGIZIO, Matteo
Massimo Ceresa
Nacque a Napoli il 23 genn. 1674.
Il padre era originario di Gravina di Puglia, dove serviva come agente la nobildonna Maria Milano dei principi di Ardore. Quest'ultima [...] circolo il Vico e Gianvincenzo Gravina, che vi portava anche l più accesi (Giusto Fontanini ed il francescano Giovanni Antonio Bianchi).
L'E. fu sospettato di carattere genealogico della biblioteca di Vincenzo Maria Campione, poi in parte perduti ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Giulio Cesare
Giovanni Parenti
Di lui si ignora la data di nascita e di morte.
Inaccettabile appare l'identificazione proposta da Scipione Volpicella (p. 210) del C. con quel Giulio Cesare [...] quel giorno la moglie, Ippolita di Giovanni Battista Caracciolo e di Beatrice Gambacorta, e Giacomina di Raimondo Orsini duca di Gravina, erano fratelli di un altro Giulio Cesare e accolse, tra gli altri, Vincenzo Belprato, Berardino Rota e Fabio ...
Leggi Tutto
PERSIO, Ascanio
Franco Pignatti
PERSIO (Persi, Persii), Ascanio. – Nacque a Matera il 9 marzo 1554 da Altobello, scultore, e da Beatrice Goffredo, ultimo di cinque fratelli: Antonio, Giovanni Battista, [...] fratelli minori di Ferdinando Orsini, duca di Gravina e conte di Matera; poi si legò sono Ulisse Aldrovandi, Giovan Vincenzo Pinelli, il latinista tedesco provvide a una ristampa bolognese per Giovanni Rossi, emendata dagli errori tipografici e ...
Leggi Tutto