MONASTERO
A. Paribeni
Con il termine m. viene indicato, in generale, un complesso di strutture all'interno del quale trova sede una comunità di monaci, di norma definito da cinte murarie o da altro [...] di Apadnas citato da Procopio di Cesarea (De Aed., V, 9, 33) - nato attorno a un primitivo di un muro di cinta nel m. di S. Giovanni di Studios (seconda metà del sec. 13°).Nella politica unionista di Michele VIII Paleologo (1259-1282), in Tessaglia ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni orientali. Il monastero
Andrea Paribeni
Il monastero
Con il termine “monastero” viene indicato, in generale, un complesso di strutture [...] un muro di cinta nel monastero di S. Giovanni di Studio (seconda metà XIII sec.). Nella penisola politica unionista di Michele VIII Paleologo (1259-1282), in Tessaglia , 48 (1987), pp. 185-200.
V. Ruggieri, Byzantine Religious Architecture (582-867): ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco
Sergio Cella
Nacque da agiata famiglia a Spalato (Dalmazia) il 16 nov. 1812, e fu accolto dodicenne nel seminario vescovile per seguirvi gli studi di grammatica, retorica e filosofia. [...] inedito attribuito a Teodora figlia di Giovanni Ducas moglie di Michele VIII Paleologo, Vienna 1840). Ad altri studi valorizzare i templi di Giove e di Esculapio (F. Carrara-V. Andrich-L. Cocchiatti, Illustrazione di progetti riguardanti il palazzo ...
Leggi Tutto