PAZZI, Enrico
Giovanni Fanti
PAZZI, Enrico. – Nacque a Ravenna il 20 giugno 1818, da Pietro e da Giuseppa Baldani.
Dopo aver frequentato le scuole primarie, dimostrando fin da piccolo spiccate capacità [...] dai primi anni a Firenze si pose sotto la guida di Giovanni Dupré, al tempo già affermato scultore.
Il rapporto tra Dupré e ’interno di essa), Pazzi lavorò al medaglione di Antonio TargioniTozzetti (1857) e portò a termine il monumento di Girolamo ...
Leggi Tutto
BELMESSERI (Belmessere, Belmisseri), Paolo
Giancarlo Mazzacurati
Nacque a Pontremoli, in Lunigiana, probabilmente verso il 1480. Vi sono biografi che lo ritengono originario di Luni (Marini, Lancetti), [...] . XV e dal quale nacque il padre, Giorgio, un Giovanni, valente giurista, un Corrado e un Lazzaro, anch'egli K. Kestner (Gessnero), Bibliotheca medica, Ienae 1746; G. TargioniTozzetti, Relazione d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana, ...
Leggi Tutto
BEAUREGARD (Bérigard, Berigardo), Claudio Guillermet signore di
**
Figlio di un medico, Pierre, nacque a Moulins, nel Borbonese, presumibilmente nel 1590, sebbene il Niceron proponga la data del 15 [...] alla corte di Toscana, insieme con un suo fratello, Giovanni Gughelmo, il quale entrò poi- al servizio di Máttia de 1, Lipsiae 1766, pp. 464, 467-486; G. TargioniTozzetti, Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche accaduti in Toscana..., I ...
Leggi Tutto
FALCONIERI, Ottavio
Matteo Sanfilippo
Nacque a Roma il 6 giugno 1636 da Piero e Dianora Del Bene nel palazzo di famiglia in via Giulia. Della sua giovinezza e dei suoi studi si sa ben poco, a parte [...] da Alessandro VII di portare la berretta cardinalizia a Giovanni Dolfin a Venezia, a Giulio Spinola a Vienna A. Fabroni, Firenze 1773-75, pp. 123 s.; G. TargioniTozzetti, Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche accaduti in Toscana nel corso ...
Leggi Tutto
ZUCCAGNI ORLANDINI, Attilio
Anna Guarducci
– Nacque a Fiesole, nella frazione di Borgunto, il 12 luglio 1784 con il nome di Giuseppe Orlandini, da Francesco e da Diomira Zuccagni.
Appartenente a una [...] , Emanuele Repetti, Pietro Thouar, Antonio TargioniTozzetti, Giovan Battista Lapi), sui problemi dell ’ di A. Z. O., Roma 1979; L. Rombai, P. Giovanni Inghirami. Astronomo, geodeta e cartografo. «L’illustrazione geografica della Toscana», Firenze ...
Leggi Tutto
RINALDINI (Renaldini), Carlo
Giulia Giannini
RINALDINI (Renaldini), Carlo. – Nacque ad Ancona il 30 dicembre 1615 da Scipione, colonnello di fanteria, e da Angiola Fanelli de’ conti della Stacciola.
Nel [...] 190, II, Firenze 1775, pp. 56-59; G. TargioniTozzetti, Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche accaduti in Toscana nel . R. (1681), in Filosofia e storiografia. Studi in onore di Giovanni Papuli, II, L’età moderna, a cura di S. Ciurlia, ...
Leggi Tutto
VIGO, Francesco
Luca Brogioni
VIGO, Francesco. – Nacque a Livorno il 10 giugno 1818, primo figlio di Pietro, legnaiolo, e di Antonia Bonavitana, ricamatrice.
Crebbe nella zona popolare del centro e [...] sette. Nella stessa parrocchia abitavano dei parenti, la famiglia di Giovanni Vigo, anch’egli calafato, con la moglie Romina e le (1870), e di Ugo Foscolo, le Poesie (1882). TargioniTozzetti si concentrò sulla cura di testi medievali inediti e rari. ...
Leggi Tutto
NIGETTI, Francesco
Gregorio Moppi
NIGETTI, Francesco. – Nacque a Firenze il 26 aprile 1603 da Ippolito di Cristofano e da Margherita di Niccolò Bocciolini.
Cugino del pittore Matteo e dell’architetto [...] , di lascito in lascito, a Benedetto Bresciani, a Giovanni Maria Ficalbi, e nel 1754 al tiorbista di corte di A.F. Gori, Firenze 1763, p. 327; G. TargioniTozzetti, Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche accaduti in Toscana nel corso ...
Leggi Tutto
SETTIMI, Clemente (in religione Clemente di S. Carlo)
Stefania Montacutelli
– Nacque a Camerino nel 1622 da Settimio e da Virginia da Camerino.
La data di nascita è dedotta da un catalogo (1639) della [...] Giuseppe Calasanzio, Roma 1753, p. 255; G. TargioniTozzetti, Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche accaduti in . 9, pp. 280-300; P. Nastasi, Una polemica giovanile di Giovanni Alfonso Borelli, in Physis, XXVI (1984), pp. 217-247; O ...
Leggi Tutto
NALDI, Mattia
Elisa Andretta
NALDI, Mattia (Matteo). – Nacque a Siena tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo da un’illustre famiglia cittadina.
Si laureò nella sua città natale in medicina e [...] , quando venne affiancato a Gabriele Fonseca e a Giovanni Benedetto Sinibaldo nell’insegnamento della medicina pratica. In exhibet, Roma 1696, pp. 161-164; G. TargioniTozzetti, Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche, I, Firenze 1780 ...
Leggi Tutto