ZUCCAGNI ORLANDINI, Attilio
Anna Guarducci
– Nacque a Fiesole, nella frazione di Borgunto, il 12 luglio 1784 con il nome di Giuseppe Orlandini, da Francesco e da Diomira Zuccagni.
Appartenente a una [...] , Emanuele Repetti, Pietro Thouar, Antonio TargioniTozzetti, Giovan Battista Lapi), sui problemi dell ’ di A. Z. O., Roma 1979; L. Rombai, P. Giovanni Inghirami. Astronomo, geodeta e cartografo. «L’illustrazione geografica della Toscana», Firenze ...
Leggi Tutto
RINALDINI (Renaldini), Carlo
Giulia Giannini
RINALDINI (Renaldini), Carlo. – Nacque ad Ancona il 30 dicembre 1615 da Scipione, colonnello di fanteria, e da Angiola Fanelli de’ conti della Stacciola.
Nel [...] 190, II, Firenze 1775, pp. 56-59; G. TargioniTozzetti, Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche accaduti in Toscana nel . R. (1681), in Filosofia e storiografia. Studi in onore di Giovanni Papuli, II, L’età moderna, a cura di S. Ciurlia, ...
Leggi Tutto
VIGO, Francesco
Luca Brogioni
VIGO, Francesco. – Nacque a Livorno il 10 giugno 1818, primo figlio di Pietro, legnaiolo, e di Antonia Bonavitana, ricamatrice.
Crebbe nella zona popolare del centro e [...] sette. Nella stessa parrocchia abitavano dei parenti, la famiglia di Giovanni Vigo, anch’egli calafato, con la moglie Romina e le (1870), e di Ugo Foscolo, le Poesie (1882). TargioniTozzetti si concentrò sulla cura di testi medievali inediti e rari. ...
Leggi Tutto
NIGETTI, Francesco
Gregorio Moppi
NIGETTI, Francesco. – Nacque a Firenze il 26 aprile 1603 da Ippolito di Cristofano e da Margherita di Niccolò Bocciolini.
Cugino del pittore Matteo e dell’architetto [...] , di lascito in lascito, a Benedetto Bresciani, a Giovanni Maria Ficalbi, e nel 1754 al tiorbista di corte di A.F. Gori, Firenze 1763, p. 327; G. TargioniTozzetti, Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche accaduti in Toscana nel corso ...
Leggi Tutto
SETTIMI, Clemente (in religione Clemente di S. Carlo)
Stefania Montacutelli
– Nacque a Camerino nel 1622 da Settimio e da Virginia da Camerino.
La data di nascita è dedotta da un catalogo (1639) della [...] Giuseppe Calasanzio, Roma 1753, p. 255; G. TargioniTozzetti, Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche accaduti in . 9, pp. 280-300; P. Nastasi, Una polemica giovanile di Giovanni Alfonso Borelli, in Physis, XXVI (1984), pp. 217-247; O ...
Leggi Tutto
NALDI, Mattia
Elisa Andretta
NALDI, Mattia (Matteo). – Nacque a Siena tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo da un’illustre famiglia cittadina.
Si laureò nella sua città natale in medicina e [...] , quando venne affiancato a Gabriele Fonseca e a Giovanni Benedetto Sinibaldo nell’insegnamento della medicina pratica. In exhibet, Roma 1696, pp. 161-164; G. TargioniTozzetti, Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche, I, Firenze 1780 ...
Leggi Tutto
DEI, Giovanni Angelo Apelle Crespino (Apelle)
Baccio Baccetti
Nacque a Siena il 17 dic. 1819, da Vincenzo, pittore, e Giuseppina Barbi. Compì gli studi classici e mostrò un precoce talento per lo studio [...] allora, in Italia, pochissimi cultori: dopo i precursori A. Bayle Barelle e G. Genè, solo i grandi A. Costa, A. TargioniTozzetti e C. Rondani, tutti coevi al Dei. Ancora su questi temi il D. scrisse Sulla comparsa del bruco della processionaria nei ...
Leggi Tutto
OLIVA, Antonio
Vincenzo Lavenia
OLIVA, Antonio. – Figlio di Francesco e Giovanna de Ditto, nacque a Reggio Calabria nel 1624 (Spanò, 1857, p. 195), o forse nel 1623, se è vero che nell’anno di morte [...] G. TargioniTozzetti, Notizie degli aggrandimenti delle scienze..., II, 2, Firenze 1780, pp. 698-702); scrisse un commento a Euclide (Firenze, Bibl. Medicea Laurenziana, Ashburnham 1806) e conobbe personalità quali Marcello Malpighi, Giovanni Alfonso ...
Leggi Tutto
SOLDANI, Bardo Maria (in religione Ambrogio)
Alessandro Ottaviani
– Nacque a Pratovecchio il 15 giugno 1736 da Giuseppe e da Benedetta Nesterini.
Dopo aver compiuto i primi studi, probabilmente di carattere [...] Bartolomeo Beccari, Johann Philipp Breyne e Giovanni Bianchi; rispetto allo stadio delle conoscenze fino 1923, pp. 391-404; N. Rodolico, Ambrogio Soldani e Ottaviano TargioniTozzetti: carteggio sulla pioggetta di sassi del 1794, in Physis, 1970, vol ...
Leggi Tutto
ZUCCHINI, Andrea
Giuliana Biagioli
Alessandra Martinelli
ZUCCHINI, Andrea. – Nacque a Terontola di Cortona (Arezzo) in località Bacialla il 12 febbraio 1745 da Cammillo e da Maria Lucia di Paolo.
La [...] staia di seme di robbia portata da Cipro da Giovanni Mariti, perché ne incrementasse la coltura nel Cortonese. Fatucchi, Arezzo 2003, pp. 505-545; P. Nanni, I TargioniTozzetti e l’orto agrario sperimentale dei georgofili, in Rivista di storia dell ...
Leggi Tutto