DALLA VIA (A Via), Alessandro
Artemisia Abrami Calcagni
Incisore veronese operante a Venezia: non si conoscono le date né di nascita né di morte. La sua attività si svolse dall'ultimo decennio del Seicento [...] S. Marco da dipinto di Niccolò Cassana, di Francesco Soranzo procuratoredi S. Marco da disegno di Pietro Uberti, di Venezia raffigurante la Beata Vergine in gloria ed i ss. Giovanni Battista, Pietro e Sebastiano, Caterina e Francesco. Altre incisioni ...
Leggi Tutto
USODIMARE, Stefano
Guillaume Alonge
– Nacque a Genova nel 1500 da una ricca e influente famiglia genovese. Dalle fonti non è stato possibile risalire ai nomi dei genitori.
Nel 1520 prese l’abito domenicano [...] s.; M. Firpo, Inquisizione romana e Controriforma: studi sul cardinal Giovanni Morone (1509-1580) e il suo processo d’eresia, Brescia 2005, pp. 284, 289 s.; Id., Vittore Soranzo vescovo ed eretico: riforma della Chiesa e Inquisizione nell’Italia del ...
Leggi Tutto
BARBARIGO, Pietro
Gian Franco Torcellan
Nato a Venezia nel 1671 da Gerolamo e da Lucrezia Malipiero, divenne ancor giovane canonico coadiutore a Padova, e nel 1698 fu eletto primicerio della basilica [...] 8 maggio 1706, quando il suo predecessore Giovanni Alberto Badoer fu nominato cardinale ed eletto al . 1842, pp. 209, 468; VI, ibid. 1853, pp. 27, 892;G. Soranzo, Bibl. veneziana,Venezia 1885, pp. 198, 317;G. Eubel, Hierarchia catholica..., V, Patavii ...
Leggi Tutto
BASADONNA, Giovanni
Gino Benzoni
Nacque a Venezia nel 1487, secondo dei quattro figli di Andrea e di Maria di Pietro Contarini. Nel settembre del 1509 partecipò, con altri giovani patrizi veneziani, [...] di erudiz. storico-ecclesiastica, XCII, Venezia 1858, p. 342; G. Valentinelli, Bibliografia del Friuli, Venezia 1861, p. 46; G. Soranzo, Bibliografia veneziana, Venezia 1885, pp. 118, 136; Castelli friulani, I, Udine 1901, p. 74; L. v. Pastor, Storia ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Giovanni Francesco
Augusto De Ferrari
Nacque a Venezia il 20 sett. 1691 da Lavinia Minelli, nobile veneziana, e Marcello, la cui famiglia, dell'ordine dei segretari della Repubblica, era stata [...] anonime..., II, Milano 1852, pp. 256, 376; P. Riccardi, Biblioteca matematica ital., I, Modena 1870. coll. 23, 385 s.; G. Soranzo, Bibliografia venez., Venezia 1885, p. 375; J. C. Poggendorff, Biographisch-literarisches Handwörterbuch, I. col. 498. ...
Leggi Tutto
CASONI, Giovanni
Paolo Preto
Nacque a Venezia il 15 genn. 1783 da Francesco e Laura Griselini. Autodidatta per la sua cultura storica e letteraria, ebbe invece come guida l'ingegner Giovin-Manocchi [...] i suoi scritti); C. A. Radaelli, Storia dell'assedio di Venezia negli anni 1848-1849, Venezia 1875, p. 538; G. Soranzo, Bibliografia veneziana..., Venezia 1885, pp. 272, 636, 638; C. Frati, La Biblioteca Marciana nel triennio 1909-1911, in Ateneo ...
Leggi Tutto
ORSINI, Roberto.
Anna Falcioni
– Non si conoscono né il luogo né la data di nascita di questo condottiero, figlio di Carlo, capostipite del ramo di Bracciano, e di Paola di Giacomo Orsini, conte di [...] degli aragonesi impegnati in una dura lotta contro Giovanni II d’Angiò, pretendente al trono in opposizione Fonti e Bibl.: Johannis Simonetae Rerum gestarum Francisci Sfortiae, a cura di G. Soranzo, in Rer. Ital. Script., II ed., XXI, 2, Bologna 1932 ...
Leggi Tutto
DARDANI, Giacomo
Paola De Peppo
Figlio di Andrea e di Clara Bissuol, apparteneva ad una famiglia tra le più cospicue fra quelle dei "cittadini originari", rimasta esclusa dal potere nel 1297 e da allora [...] 1399), ne ebbe quattro figli: oltre al D., Lucia, Giovanni e Barnaba.
Anche il D. compì carriera cancelleresca, divenendo - che venne affidato in custodia a lui e a Paolo Soranzo. Nel 1442 trattò con buon esito con Niccolò Piccinino, capitano ...
Leggi Tutto
CHIERICATI, Giovanni
Michael E. Mallett
Nacque a Vicenza da Niccolò di Valerio Gregorio e da Caterina Loschi nella prima metà del sec. XV. Il padre era un noto giurisperito e ricoprì importanti cariche [...] 'anno 1400, a cura di D. Bortolon, Vicenza 1889, p. 8; Cronaca di anonimo veronese,1446-1488, a cura di G. Soranzo, Venezia 1915, p. 450; M. A. Sabellico, Le Historie Vinitiane, Venezia 1544, pp. 268 s.; B. Pagliarino, Croniche di Vicenza, Vicenza ...
Leggi Tutto
COLONNA, Odoardo (Adoardo, Edoardo)
Franca Petrucci
Del ramo di Genazzano della famiglia, nacque probabilmente agli inizi del XV secolo da Lorenzo Onofrio e Sveva Caetani.
Sposò in epoca imprecisata, [...] S. Giovanni Evangelista nella chiesa di S. Stefano.
Aveva avuto sette figli: Fabrizio, Giovanni, III, Firenze 1873, pp. 157 ss.; Cronica di Anonimo veronese, a cura di G. Soranzo, Venezia 1915, p. 134; A. Coppi, Memorie colonnesi, Roma 1855, pp. 172, ...
Leggi Tutto