Profilmico
Sandro Bernardi
Con questo termine, coniato da Étienne Souriau (1951), s'intende tutto quello che sta davanti alla cinepresa pronto per essere filmato: oggetti, volti, corpi, spazi interni [...] prima italiano (Cabiria, di Giovanni Pastrone diede inizio alla tendenza là del semplice racconto realistico. Con Visconti (La terra trema, 1948) entrano nel cinema corpi, cose, quella passione e quella ricerca senza fine della realtà che sta alla ...
Leggi Tutto
Coppia
Corrado Pontalti e Bruno Callieri
Il termine coppia deriva dal latino copula, "legame, congiunzione". La coppia, nel significato di due persone legate da un rapporto, per es. quello amoroso fra [...] notte, Sole-Luna, Terra-Cielo, le stagioni unioni). La coppia può separarsi, il matrimonio rompersi, senza motivazioni di particolare gravità, esclusa la volontà di uno psicologici che caratterizzano i cosiddetti Don Giovanni, in cui entrano in gioco ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...