• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
webtv
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Archeologia [31]
Biografie [25]
Arti visive [23]
Europa [17]
Storia [16]
Italia [9]
Architettura e urbanistica [6]
Religioni [6]
Temi generali [6]
Letteratura [6]

TRIVENTO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi TRIVENTO dell'anno: 1966 - 1997 TRIVENTO (v. vol. VII, p. 996) M. Matteini Chiari Dell'abitato antico, ignorato dalle fonti, pressoché nulla appare a tutt'oggi con certezza documentato archeologicamente. [...] spartiti fra rive opposte, i centri attuali di S. Giovanni Lipioni, Schiavi d'Abruzzo, Agno- ne, Pietrabbondante, Montefalcone . 108-116; A. La Regina, I Sanniti, in G. Pugliese Carratelli (ed.), Italia omnium terrarum parens, Milano 1989, pp. 301-432 ... Leggi Tutto

GRADO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi GRADO dell'anno: 1960 - 1994 GRADO (v. vol. III, p. 994) P. Lopreato In età romana fu parte integrante del sistema portuale aquileiese, come indica il suo stesso nome gradus, che significa scalo; [...] attualmente collocate lungo il viale del battistero di S. Giovanni. Del 1987 è la scoperta di una nave oneraria romana cc. 565-574; L. Bertacchi, Pavimenti e mosaici, in G. Pugliese Carratelli (ed.), Da Aquileia a Venezia, Milano 1980, pp. 275-309. ... Leggi Tutto

BIANCHI BANDINELLI, Ranuccio

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

BIANCHI BANDINELLI, Ranuccio G. Pugliese Carratelli Archeologo e storico dell'arte classica (Siena, 1900 - Roma, 1975); professore nelle Università di Cagliari, Groningen, Pisa, Firenze e Roma; direttore [...] tra i dati storici singolarmente descritti. La continuazione dell'opera mediante varî Supplementi è stata affidata a Giovanni Becatti (v.), che ha potuto giovarsi della consulenza del fondatore. Nella vasta produzione scientifica del B. B ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali