ROMAGNOLI SACRATI, Orintia
Valeria Guarna
(Orinzia). – Nacque a Cesena l’11 ottobre 1762 dal marchese Lucio Romagnoli e dalla nobildonna Caterina Leonardi Della Rovere, contessa di Montelabate di Pesaro. [...] fu composta sulle orme del polimetro I profughi di Parga di Giovanni Berchet (1821) per ricordare l’esodo della popolazione dalla città 1832, n. 15; Forlì, Biblioteca Comunale A. Saffi, Collezioni Piancastelli, C.R. 63.143, 473.144, 626.100-185, 629 ...
Leggi Tutto
MASSEI, Giovanni
Antonio Chiavistelli
– Nacque a Lucca il 31 ag. 1798 da Pier Francesco Giuseppe e dalla sua seconda moglie Laura Burlamacchi, sposata dopo la morte di Rosa Caterina Graziani.
Della [...] dicembre 1846); b. 351, ins. 56 (lettera del M. a L. Berti, 20 nov. 1853); Forlì, Biblioteca comunale «A. Saffi», Raccolte Piancastelli, Carte Romagna, bb. 546.54 (lettera al M. di O. Brancolini, 1849), 596.193 (lettera al M. di V.B. Diotallevi, 1858 ...
Leggi Tutto
POGGIALI, Gaetano
Sara Mori
POGGIALI, Gaetano. – Nacque a Livorno il 29 aprile 1753, figlio di Domenico di Iacopo, di famiglia pistoiese, e di Maddalena di Niccolò Lorenzi, di Livorno.
Di origine nobile, [...] , presso Tom.so Masi e comp., 1788; Decamerone di messer Giovanni Boccaccio cittadino fiorentino, Londra, si vende in Livorno, presso Tommaso Masi ; Forlì, Biblioteca comunale, Raccolta Piancastelli; Modena, Biblioteca estense, Autografoteca Campori ...
Leggi Tutto
MANINI (Manilio), Antonio
Paolo Pontari
Figlio di Cristoforo, nacque a Bertinoro, in Romagna, nel 1431.
Il cognome Manini è ampiamente documentato (Temeroli), ma il M. fu anche conosciuto come Antonio [...] registrata la restituzione da parte del M., per conto di Giovanni Argiropulo, a quel tempo residente a Roma, di alcuni di E. Angiolini, Roma 2003, p. XXIII; C. Piancastelli, Pronostici ed almanacchi: studio di bibliografia romagnola, Roma 1913, ...
Leggi Tutto
VESPIGNANI, Alfonso Maria
Stefania Zanardi
– Nacque a Imola il 19 dicembre 1825 da Lorenzo Vespignani e da Teresa Ricciardelli.
Lo zio paterno don Luigi fu docente di dommatica, mentre lo zio materno [...] e Bibl.: Forlì, Archivio comunale, Fondo Piancastelli; Cesena, Biblioteca della Abbazia S. Maria . 168; L. Malusa, Neotomismo e intransigentismo cattolico. Il contributo di Giovanni Maria Cornoldi per la rinascita del tomismo, I, Milano 1986, pp. ...
Leggi Tutto
GUCCI, Giovanni
Angelo Fabi
Nacque a Faenza il 12 nov. 1776 da Francesco e Teresa Conti, in una famiglia fregiata del titolo comitale; compì la formazione culturale di base nel locale seminario, che [...] Stato di Faenza, Arch. moderno del Comune. Alcune sue lettere a vari si conservano a Forlì, Biblioteca comunale, Coll. Piancastelli, Carte Romagna (v. G. Mazzatinti, Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, XCV, p. 122). D. Vaccolini in ...
Leggi Tutto
NOBILI, Annesio
Sara Lorenzetti
NOBILI, Annesio. – Nacque a Norcia nel 1777 dal notaio Giovanni e da Angela Todini.
Sin da giovane maturò la decisione di intraprendere la professione di tipografo e [...] 1920, atto 2568, cc. 229r-242v; Forlì, Bibl. Saffi, Collezione Piancastelli, Carte del XIX secolo, faldoni 104, 105 (f. 2-3), Borgetti, ms. 1204; Museo marchigiano del Risorgimento e della Resistenza Giovanni e Domenico Spadoni, sez. 4II.M.6 e 7; Arch ...
Leggi Tutto
TESTA, Antonio Giuseppe
Marco Bresadola
– Nacque a Ferrara il 7 aprile 1756 da Giuseppe, medico e professore dello Studio, e da Elisabetta Fegatelli.
Giovane decisamente precoce, a soli quattordici [...] epistolae VII. L’opera, dedicata al cardinale Giovanni Maria Riminaldi, protettore dell’Università e principale artefice 18 643; Forlì, Biblioteca comunale Aurelio Saffi, Fondo Piancastelli – Sezione Carte Romagna, b. 690; Ferrara, Biblioteca ...
Leggi Tutto
DURANTI, Fortunato
Gabriello Milantoni
Nacque a Montefortino (Ascoli Piceno) il 25 sett. 1787 e nello stesso giorno fu battezzato nella locale pievania di S. Angelo (Dania, 1984, p. 139). Suo padre, [...] D. mori a Montefortino e fu sepolto nella chiesa di S. Giovanni (ora distrutta).
Il D. si dedicò quasi esclusivamente all'attività New York, Cooper Hewitt Museum, provenienti dalla raccolta Piancastelli; a Providence, Rhode Islandd School of design, e ...
Leggi Tutto
MORDANI, Filippo
Valerio Camarotto
MORDANI, Filippo. – Nacque a Ravenna l’8 settembre 1797, terzogenito di Antonio e di Annunziata Mazzotti.
Terminate le scuole pubbliche frequentò, tra il 1815 e il [...] Ignazio Montanari, Eduardo Fabbri, Basilio Puoti, Giovanni Battista Niccolini, Dionigi Strocchi ecc. Negli 500 al ’900, Ravenna 1995, pp. 234, 238, 258, 330; C. Piancastelli, I Promessi Sposi nella Romagna e la Romagna nei Promessi Sposi, a cura di P ...
Leggi Tutto