BURGOS, Alessandro (al secolo Giovanni Battista Francesco)
Giuseppe Pignatelli
Nato a Messina il 26 dic. 1666 da Orazio Burgos e Isvaglia e da Rosa Fedele, iniziò gli studi nella città natale distinguendosi [...] ; comunque egli vede una linea di progresso negli studi che vanno da Giovanni Gerson (sec. XV), a J. Mabillon (sec. XVII). Tra ,ibid., XXXI (1931), p. 167; N. Papini, Minoritae conventuales lectores publici artium et scientiarum in academiis ...
Leggi Tutto
COLTELLINI (de Cultellinis, de Bononia), Giovanni
Alfred A. Strnad
Katherine Walsh
Appartenente a una famiglia di mercanti bolognesi, nacque, probabilmente a Bologna, tra il 1355 e il 1360, come inducono [...] universitario e di predicatore. Il 19 sett. 1414 papa Giovanni XXIII gli conferì il vescovato di Civita Castellana (Arch. Annales Minorum, IX, Quaracchi 1932, p. 454; N. Papini, Minoritae conventuales lectores…, in Miscellanea francescana, n.s., ...
Leggi Tutto
CIAFFONI, Bernardino (Giovanni Bernardino)
Luigi Cajani
Nacque a Sant'Elpidio (Ascoli Piceno), probabilmente tra il 1615 e il 1620. Entrato nell'Ordine dei frati minori conventuali, Si Idureò il 14 maggio [...] L'iniziativa della replica fu presa da Giovanni Battista De Benedictis: professore di filosofia prima 46, f. 111; 47, f. 151r; ms. cl. 111 81: N. Papini, Scriptores Ordinis Minorum S. Francisci vulgo Conventualium ab Anno 1650, usque ad annum 1810, ...
Leggi Tutto
FACIBENI, Giulio
Donatella Gironi
Nacque a Galeata (Forlì) il 29 luglio 1884 da famiglia di modeste condizioni, terzo degli undici figli di Giuseppe, calzolaio, e Santa Maltoni. Dopo aver frequentato [...] esponenti della vita intellettuale fiorentina dell'epoca, da G. Papini a P. Bargellini. Nel 1931 fu aperta a Calenzano la , a cura di G. Facibeni, Firenze 1934; G. Facibeni, S. Giovanni Bosco, in Santi italiani, a cura di I. De Blasi, Firenze 1947 ...
Leggi Tutto
CENTINI, Maurizio
Gino Benzoni
Primo dei quattro figli di Angela Centini, sorella del card. Felice, e di Giovanni - e il fatto che il C. e i fratelli abbiano assunto il cognome materno fa supporre che [...] episodi della vita di Maria, all'umiltà di s. Giovanni Battista, alle figure di santi come Stefano, Cecilia gén. ... de la Bibl. nat., XXV,Paris 1925, col. 683; N. Papini, Lectores publ. Ordinis ... convent.,in Miscell. Franc.,XXXI (1931), p. 101; ...
Leggi Tutto
Storico (S. Giovanni Valdarno 1751 - Terni 1834), dei minori conventuali. Ebbe varie cariche nell'ordine fino a divenirne ministro generale. Si dedicò allo studio della storia francescana: Etruria francescana [...] (1797; la 2a parte inedita); Storia di s. Francesco di Assisi (1825-27; 2 voll., 3º inedito) ...
Leggi Tutto
intrasentire
v. tr. Sentire vagamente dentro di sé, percepire in modo vago e impreciso; intuire misteriosamente. ♦ Certamente, la fluenza dell'invenzione melodica di Vivaldi, la stupenda potenza dell'esigua orchestrazione, dove quartetto degli...