PICCIRILLO, Michele
Roberta Fossati
PICCIRILLO, Michele. – Nacque a Casanova di Carinola (Caserta) il 18 novembre 1944 da Giovanni Peccerillo e Antonietta Mignacca secondogenito di quattro figli, due [...] .
Numerose personalità politiche e religiose furono da lui accompagnate nella visita ai Luoghi santi; fra queste, papa GiovanniPaoloII nel 2000. Sul Monte Nebo accolse anche l’allora presidente della Repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi (che ...
Leggi Tutto
ROSSANO, Pietro (Piero)
Valentina Ciciliot
– Nacque il 25 aprile 1923 da Emilio e da Angela Bergadano a Vezza d’Alba, in provincia di Torino, in una famiglia di quattro fratelli e una sorella. Non si [...] quando ormai non era più segretario e con una stesura finale differente da quella da lui prevista.
Nel 1982 GiovanniPaoloII lo nominò rettore dell’Università Lateranense e vescovo ausiliare di Roma per la pastorale della cultura. L’anno successivo ...
Leggi Tutto
VIOLARDO, Giacomo
Jacopo Cellini
– Nacque l’11 maggio 1898 a Govone (Cuneo), nella diocesi di Alba, in una famiglia di piccoli imprenditori. Figlio di Antonio e di Elena Adriano, ebbe un fratello, Ignazio, [...] di prestigio che riconosceva la sua fama eminente di studioso di diritto canonico, come venne poi ricordato da GiovanniPaoloII nella costituzione apostolica Sacrae disciplinae leges per la promulgazione del nuovo codice nel gennaio del 1983.
L’alta ...
Leggi Tutto
VIORA, Mario Enrico.
–
Enrico Genta Ternavasio
Appartenente a un’antica famiglia piemontese, stanziatasi a Chivasso da secoli, nacque ad Alessandria il 25 ottobre 1903 da Ferdinando, che esercitava [...] e di grande importanza, ebbe la possibilità di frequentare i due pontefici ai quali rimase particolarmente legato, Paolo VI e GiovanniPaoloII; entrambi lo apprezzarono tanto che lo mantennero a capo di quell’istituzione fino alla sua scomparsa.
Uno ...
Leggi Tutto
MONTI, Luigi Maria
Luca Barbaini
MONTI, Luigi Maria. – Nacque a Bovisio, nei pressi di Milano, il 24 luglio 1825, ottavo degli undici figli dei coniugi Angelo e Teresa Monti.
Abbandonati a dodici anni [...] santi che nel 2001 promulgò il decreto sull’eroicità delle virtù del candidato. Venne proclamato beato da papa GiovanniPaoloII il 9 novembre 2003.
Fonti e Bibl.: Le carte della fase romana del processo di beatificazione sono ancora inaccessibili ...
Leggi Tutto
STENONE, Niccolò (Niels Steensen o Stensen). – Nacque il 1° gennaio 1638 a Copenaghen, non lontano dalla nota Rundetårn (Torre Rotonda)
Stefano Miniati
I lavori per la costruzione della Torre, da poco [...] patrocinatore.
Il 23 ottobre 1988 venne beatificato da papa GiovanniPaoloII nella basilica di S. Pietro a Roma.
Opere. ulteriore bibliografia: G. Scherz, Niels Stensen, eine biographie, I-II, Leipzig 1987 (il primo volume è stato tradotto in inglese ...
Leggi Tutto
TERESA EUSTOCHIO VERZERI (Ignazia), santa
Paolo Cozzo
TERESA EUSTOCHIO VERZERI (Ignazia), santa. – Nacque a Bergamo il 31 luglio 1801, primogenita (fra cinque sorelle e due fratelli) di Antonio e della [...] consorelle insediate in 15 case. Dichiarata venerabile nel 1883, venne beatificata da Pio XII nel 1946 e canonizzata da GiovanniPaoloII nel 2001. Le sue reliquie sono conservate nella cappella delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù a Bergamo.
Opere ...
Leggi Tutto
PAOLA FRASSINETTI, santa
Maria Lupi
PAOLA FRASSINETTI, santa. – Nacque a Genova nel quartiere Borgo Lanaioli il 3 marzo 1809 da Giovanni Battista, commerciante, probabilmente di tessuti, e da Angela [...] fu dichiarata beata da Pio XI e l’11 marzo 1984 fu proclamata santa da GiovanniPaoloII.
Opere. Profili spirituali dagli scritti della ven. Paola Frassinetti, Napoli 1907; Lettere, Roma 1985.
Fonti e Bibl.: Archivio segreto Vaticano, Congregazione ...
Leggi Tutto
PICCHI, Mario
Marta Margotti
PICCHI, Mario. – Nacque il 4 agosto 1930 a Pavia, da Giovanni e da Teresa Vallorani.
Terzo di cinque figli, a causa del lavoro di finanziere e poi di guardia carceraria [...] vaticana in piazza Benedetto Cairoli, messo a disposizione da Paolo VI, al quale Picchi aveva presentato i suoi progetti. recupero dei giovani.
Nel 1979, dopo un incontro con GiovanniPaoloII, che visitò anche la comunità, ricevette in uso una ...
Leggi Tutto
VALERI, Valerio Francesco
Raffaella Perin
– Nacque il 7 novembre 1883 a Santa Fiora, borgo in provincia di Grosseto, ma sotto la diocesi di Perugia-Città della Pieve, da Salvatore, possidente, e da [...] en Europe, 1917-1989, Paris 2009 (trad. it. L’ultima eresia. La Chiesa cattolica e il comunismo in Europa da Lenin a GiovanniPaoloII, Roma 2011, pp. 69 s., 76-81); G. Armando, Die Nuntien in Paris. Bonaventura Cerretti, Luigi Maglione und V. V., in ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
giovanpaolino
agg. Di Giovanni Paolo II, papa (1920-2005). ◆ L’Italia è il teatro mobile e barocco di questa deriva [oceanica del pensiero e del modo di vita occidentale], un paese informale e libero, privo di classi dirigenti, riempito ad...