NASALLI ROCCA di Corneliano, Giovanni Battista
Giovanni Turbanti
NASALLI ROCCA di Corneliano, Giovanni Battista. – Nacque a Piacenza il 27 agosto 1872 da una famiglia lombarda di antico e nobile lignaggio, [...] prima di Giovanni Battista, Ignazio Nasalli-Ratti (1750-1831) e dopo di lui il nipote Mario Nasalli Rocca ( a Piacenza sotto il vescovo Scalabrini, Piacenza 1967; G. Vian, La riforma della Chiesa per la restaurazione cristiana della società: ...
Leggi Tutto
FERRATINI, Bartolomeo
Dario Busolini
Nacque in Amelia (od. prov. di Terni) nel 1537, nipote del vescovo della città Baldo e pronipote del vescovo Bartolomeo Ferratini morto tre anni prima. In ossequio [...] stato conservato fino ad allora in S. Maria di Campo Marzio. Cadendo la festa di sperperata dai quattro figli del fratello Giovanni, e cioè i monsignori Baldo e a cura di G. Incisa della Rocchetta-N. Vian-C. Gasbarri, II, Città del Vaticano 1958, p ...
Leggi Tutto
GAROFOLI, Gabriele (Garofali, Gabriel de Garofolis, Gabriele da Spoleto)
Paolo Vian
Appartenente a una famiglia patrizia di Spoleto, nacque intorno al 1375 ed entrò in data non nota nell'Ordine agostiniano; [...] di Creta, Andrea Bondumier, poi patriarca di Venezia, cui si aggiunsero più tardi Pietro Paruta e Giovanni de' Servi.
Le vicende del tentativo osservante di S. Maria di Nazareth non sono ancora del tutto chiare; quel che pare certo è che - nonostante ...
Leggi Tutto
PAGANUZZI, Giovanni Battista
Sergio Apruzzese
PAGANUZZI, Giovanni Battista. – Nacque a Venezia il 3 marzo 1841 da Antonio, appartenente a una famiglia aristocratica di origine bolognese trasferitasi [...] altri figli di Antonio e Giovanna furono: Giovanni; Luigi, medico primario; . Da lei ebbe due figli: Maria e Giuseppe.
Filo conduttore della vita 1923]; F. Olgiati, Il Conte G.B. P., Milano 1926; A. Vian, G.B. P. La vita e l’opera, Roma 1950; A. ...
Leggi Tutto
GORLA, Carlo
Fausto Ruggeri
Nacque a Milano, nella parrocchia di S. Babila, il 14 giugno 1862, da Francesco, cuoco, e Antonietta Barzaghi.
Dopo aver frequentato il ginnasio nell'istituto dei figli di [...] Maria Immacolata (pavoniani), entrò nel seminario liceale di Monza. sacerdote nella basilica di S. Giovanni in Laterano e il 9 si veda G. Toniolo, Lettere, I-III, a cura di N. Vian, Città del Vaticano 1952-53, ad indicem. Si vedano poi i profili ...
Leggi Tutto
ZAZZARA, Francesco
Giuseppe Antonio Guazzelli
ZAZZARA (Zazzera), Francesco. – Nacque a Roma tra il 1574 e il 1575 da Monte e da Clarice Zaccarini. Il padre proveniva da Firenze ed esercitava a Roma [...] Neri..., a cura di G. Incisa della Rocchetta - N. Vian - C. Gasbarri, I, 1957, pp. 378 s.) e sinistra dell’altare maggiore di S. Maria in Vallicella e destinata a ospitare a seguire gli affari di S. Giovanni in Venere avevano posto il proprio ...
Leggi Tutto
PIERBENEDETTI, Mariano
Stefano Tabacchi
PIERBENEDETTI, Mariano. – Nacque a Camerino nel 1538, da Carlo e Caterina Meluzi (non Dommelusi come riportato nella maggior parte delle biografie). Apparteneva [...] la candidatura del cardinal Giovanni Ludovico Madruzzo, ritenendolo fece costruire nella basilica di S. Maria Maggiore. Possedette inoltre una villa suburbana sulla a cura di G. Incisa della Rocchetta - N. Vian, Città del Vaticano 1957-63, ad ind.; S ...
Leggi Tutto
TRIA, Giovanni Andrea
Ugo Dovere
TRIA, Giovanni Andrea. – Come egli stesso dichiara (Memorie storiche..., 1744, p. 605), era nato a Laterza, in Terra d’Otranto, il 22 luglio 1676 da Francesco e da Margherita [...] presero parte anche due avvocati laici (Carlo Spinosa e Tommaso Maria Brencola). Intervenne al concilio provinciale di Benevento del 1729. fondi manoscritti, I, a cura di A.M. Piazzoni - P. Vian, Città del Vaticano 1989, pp. 192, 300.
In assenza di ...
Leggi Tutto
CRESCENZI, Giacomo
Irene Polverini Fosi
Nacque a Roma da Virgilio e Costanza Del Drago. Non si conosce con precisione l'anno di nascita ma, da ragguagli forniti dal medesimo C., si può porre attorno [...] , sino a fornire a Giovanni Severano, editore della Roma a Roma il 3 apr. 1638. 2 sepolto in S. Maria della Vallicella a Roma.
Fonti e Bibl.: I. N. processo per s. Filippo Neri, a cura di N. Vian-G. Incisa della Rocchetta, Città del Vaticano 1957-1963 ...
Leggi Tutto
CRESCENZI, Pier Paolo
Irene Polverini Fosi
Della nobile famiglia romana, nacque a Roma nell'anno 1572 da Virgilio e da Costanza Del Drago, fratello di Giacomo, Vincenzo e Giovanni Battista. "Trascorse [...] della raccolta di Giovanni Zaratino Castellini, amico nel 1645 e fu sepolto nella chiesa di S. Maria della Vallicella.
Fonti e Bibl.: Bibl. Ap. processo per s. Filippo Neri, a cura di N. Vian - G. Incisa Della Rocchetta, Città del Vaticano 1958-1963 ...
Leggi Tutto