PALLADINO, Emma
Elena Cervellati
PALLADINO, Emma. – Nacque a Milano nel 1861, figlia di un ballerino del teatro alla Scala, Andrea Palladini, di cui scelse di modificare il cognome (Guest, 1992, p. [...] , dove studiò sotto la direzione di Giovanni Casati. Dal 1873 al 1876 danzò sfoggiò ballerine di nome, come Zucchi e Maria Giuri: era guidato da un italiano, Carlo , nell’Éden-Théâtre da poco costruito, a Mosca e a San Pietroburgo, dove nel 1886 si ...
Leggi Tutto
DOLCI, Agnese (Agnesa)
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Figlia del pittore Carlo e di Teresa Bucherelli, nacque il 14 sett. 1659 (Firenze, Arch. dell'Opera del duomo , Libri dei battesimi, 1658-59, femmine, [...] ciò avvenne certamente prima del 1685 poiché il marito è ricordato nel testamento del padre di Agnese e un altro foglio con S. Giovanni Battista al Louvre.
Un elenco di particolare il dipinto del Museo Puškin di Mosca non è né firmato né datato e ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO di Francesco da Bergamo (B. Bergamasco)
Elena Bassi
Attivo a Venezia nella prima metà del sec. XVI, collaborò con vari lapicidi e architetti lombardi. Per Tullio e Antonio Lombardo pare abbia [...] bergamasco, insieme con i figli e G. M. Mosca, lavorò dal 1517 al 1524 (Paoletti, p. di Mastino, da eseguirsi a S. Maria dei Servi, "Maistro Bortolamio di Francesco la chiesa, la statua fu sistemata in SS. Giovanni e Paolo. Il 22 febbr. 1524 fu " ...
Leggi Tutto
erba
èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere...