PAGLIARESI, Neri di Landoccio
Gian Maria Varanini
PAGLIARESI, Neri di Landoccio. – Nacque a Siena all’incirca nel 1350 da una famiglia magnatizia di tradizione ghibellina del terzo di S. Martino.
Presenti [...] Madre Vergine Maria sotto le volte dell’ospedale di S. Maria della Scala, 1379 a Napoli per indurre la regina Giovanna a sostenere Clemente VII; ivi assisté P. Nardi, Siena 1982, pp. 255-270; U. Morandi, Il notaio Cristoforo di Gano e le sue Memorie, ...
Leggi Tutto
GARZONI, Giovanni
Roberta Ridolfi
Nacque di nobile famiglia, a Bologna nel 1419, da Bernardo, professore di medicina e di filosofia morale nell'ateneo di quella città (fino all'anno 1448), e da Giovanna [...] col cardinale Ascanio Maria Sforza e con 78-80; Id., Le polemiche umanistiche di Benedetto Morandi, in Giorn. stor. della letteratura italiana, LXXV di Mattia Corvino re d'Ungheria contro il principe Giovanni di Sagan nel 1488, Roma-Budapest 1935; Id ...
Leggi Tutto
FRANCHI, Raffaello
Silvia Zoppi Garampi
Nacque a Firenze il 21 maggio 1899 da Annibale e da Agostina Chiarelli. Appena adolescente iniziò a lavorare nella trattoria del padre a piazza Pitti, la "piazza [...] nel 1914 iniziò la corrispondenza tra il F. e Giovanni Papini - "con le tasche piene di poesie su E. Cecchi, C. Carrà, C. Morandi, la pittura metafisica, J. Villon e C raccolta fu dedicata alla figlia adottiva Maria Letizia, nata dal primo matrimonio ...
Leggi Tutto
FERRARI, Guido
Luisa Narducci
Nacque a Novara il 6 febbr. 1717 da Oliviero, di famiglia di antiche tradizioni. Originaria del Veneto, essa compare sin dal 1219nei registri ufficiali della città di Novara [...] Casati, Filippo Bovio e Giovanni Antonio Lecchi. Di questi avvenimenti guerreschi del regno di Maria Teresa fino all'anno 1743. illustrato di pedagogia, I, Milano 1905, pp. 623-625; G. B. Morandi, Come morì padre G. F., in Boll. stor. per la prov. ...
Leggi Tutto
PEZZI, Giulia Giuseppina
Maria Teresa Mori
PEZZI, Giulia Giuseppina (Giulietta). – Nacque a Milano il 10 febbraio 1810 da Francesco e Giuseppa Quon.
Il padre Francesco (1783-1831), di origine veneziana, [...] l’altra collaboratrice era Anna Maria Mozzoni).
In quella sede ornata da un ritratto in marmo di Giovanni Spertini, nel cimitero monumentale di Milano pp. 46 s., 67 s., 84, 187 s.; F. Morandi, Verità. Racconti e biografie, Milano 1901, ad vocem; A. ...
Leggi Tutto