MARCHETTI (Marchetti degli Angelini), Giovanni
Fabio Zavalloni
Nacque a Senigallia il 26 ag. 1790 da Marco, discendente da una nobile famiglia di origine bergamasca, e dalla nobile bolognese Maria Caterina [...] M. aveva intrattenuto rapporti di grande amicizia con G.M. MastaiFerretti, futuro Pio IX, il quale nel 1811 aveva persino raccolte Per Giovanni Marchetti: pagine monumentali, a cura di A. Garelli (Bologna 1853) e Poesie di Giovanni Marchetti…, a ...
Leggi Tutto
CANTIMORRI, Felice
Alessandro Albertazzi
Nacque a Russi (Ravenna) il 30 genn. 1811 da Giacomo e da Maria Orlandi. A quindici anni entrò nel seminario di Faenza, ma si trasferì, dopo pochi mesi, a Ravenna [...] in particolare, del card. MastaiFerretti, arcivescovo di Imola. Parma, Parma 1895; E. Casa, Parma da Maria Luigia imperiale a Vittorio Emanuele II (1847-1860), pp. 89-91; Donato da S. Giovanni in Persiceto, Biblioteca dei frati minori cappuccini ...
Leggi Tutto
PIGNATELLI, Ferdinando Maria
Ugo Dovere
PIGNATELLI, Ferdinando Maria. – Nacque a Napoli il 9 giugno 1770 da Giovanni, principe di Monteroduni, e da Lucrezia Mormile, esponenti della più antica aristocrazia [...] . Concorse pure all’abbellimento della sede del collegio di Maria della Sapienza, nel quartiere della Kalsa, fondato dal sacerdote : pur non conoscendo di persona il cardinale MastaiFerretti, se l’era visto raccomandare dal confratello Gioacchino ...
Leggi Tutto
RANZA, Antonio
Giuseppe Battelli
RANZA, Antonio. – Nacque a Piacenza il 15 gennaio 1801, da Enrichetta Cella e da Luigi Ranza, discendente di una famiglia di condizione non benestante ancorché proprietaria [...] dove la morte nel 1847 di Maria Luigia d’Austria aveva determinato quel ricambio declinante pontificato di papa MastaiFerretti, spegnendosi in sede . Ma sarebbe spettato all’immediato successore Giovanni Battista Scalabrini, così come ai vertici del ...
Leggi Tutto
GAUDE, Francesco Vincenzo
Carlo M. Fiorentino
Nacque a Cambiano (Torino) il 5 apr. 1809 da Giovanni Pietro e Angela Maria Petra. Avviato agli studi nel seminario di Chieri, li proseguì in quello di [...] e il vescovo di Imola G.M. MastaiFerretti, il futuro Pio IX, da cui riformato Giacomo da Poirino, rettore di S. Maria degli Angeli di Torino e intimo di Camillo fratello dello statista, sollecitava il sacerdote Giovanni Bosco a intendersi con il G. ...
Leggi Tutto
LAZZARINI
Saverio Franchi
Famiglia di stampatori, fu attiva a Roma con edizioni datate dal 1740 al 1814.
Il capostipite Giuseppe nacque a Roma nel 1702 circa. Apparteneva a una ricca famiglia di computisti [...] Frattina, guidata da Giovanni Carlo (morto nel 1704) e Giuseppe senior (morto nel 1720). Giuseppe sposò Anna Maria Politi (nata nel 1714 storiche delle Accademie d'Europa, di P. MastaiFerretti. Tra le edizioni di interesse artistico, accanto ...
Leggi Tutto
LEOPOLDO da Gaiche (al secolo Giovanni Croci)
Serena Veneziani
Nacque a Gaiche, presso Tavarnelle di Panicale in territorio perugino, il 30 ott. 1732 da Giuseppe Croci e Maria Antonia Giorgi, contadini [...] . Nella prima giovinezza Giovanni, mentre custodiva il gregge lungo (circa due anni) nel santuario di S. Maria degli Angeli.
Continuò comunque a predicare e a Spoleto e futuro papa Pio IX, G.M. MastaiFerretti. L. fu beatificato da Leone XIII il 12 ...
Leggi Tutto