BUTTERI, Giovanni Maria
Silvia Meloni Trkulja
Nacque, probabilmente a Firenze, da Pierantonio di Cresci, staderaio di Sansepolcro, intorno al 1540 0 poco dopo, se nel 1563 poteva lamentare di non esser [...] prova del fuoco e il San Giovanni Gualberto nella chiesa di San Miniato. Arezzo, casa Vasari) e Lorenzo duca d'Urbino (Firenze, 317, 319 nn. 3 e 8; V, ibid. 1953, p. 147; L. Berti, La casa del Vasari in Arezzo e il suo museo, Firenze 1955, pp. 21, 29 ...
Leggi Tutto
CASINI
Anchise Tempestini
*
Famiglia di artisti fiorentini la cui attività si svolge dalla seconda metà del sec. XVI ai primi decenni del secolo successivo.
Dei due figli di Giovanni Battista di Matteo, [...] Fiesole Lorenzo della Robbia, della madre di questo, Ginevra Popoleschi, e dei canonico A. Berti, in di Francesco I, Firenze 1965, pp. s s. n. 36.
Per Giovanni Maria vedi Pistoia, Archivio del seminario, C. Fioravanti, Notizie della chiesa di S ...
Leggi Tutto
BUSALE (Bucala, Bucali, Busala, Busalis, Buzano, Buzzale), Bruno
Anne Jacobson Schutte
Al pari dei suoi due fratelli, Girolamo e Matteo, il B., probabilmente nativo di Napoli e di origine spagnolo-marrana, [...] tempo presso l'antitrinitario Lorenzo Tizzano, un ex olivetano , 80, 100 n. Le indicazioni fornite sul B. da Giovanni Laureto si rinvengono nell'articolo sul Laureto di E. Pommier, (1954), p. 320. D. Berti lo ricorda, a proposito della confessione ...
Leggi Tutto
BUSALE, Matteo
Anne Jacobson Schutte
Fratello del capo antitrinitario del Cinquecento, Girolamo, con il quale è stato spesso confuso, nacque probabilmente a Napoli. Esperto di diritto, non sembra che [...] anabattismo veneziano. Secondo l'ex olivetano Giovanni Laureto, che era stato compagno di et cre[de]vamo io et esso don Lorenzo et altri che ho nominato nelli miei B. sono state pubblicate e discusse da D. Berti, in Atti della R. Acc. dei Lincei, ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Giacomo
Francesco Raco
Nato a Verona nel 1678 da famiglia ebrea, fu avviato dai genitori allo studio delle lettere ebraiche e latine, progredendo tanto rapidamente da venire incaricato, all'età [...] che doveva svolgere come agente di Giovanni V re del Portogallo, continuò a altri gli agostiniani Bellelli, Berti, Gatti e Zazzeri), minori 675, Varia 80; Ibid., ibid. 1026, S. Lorenzo in Lucina 30 (entrambi i codici contengono notizie ed estratti ...
Leggi Tutto