CUSANI, Francesco
Fiorenza Vittori
Nato a Milano il 14 nov. 1802 dal conte Carlo Cesare e da Bianca Visconti. Dal collegio di Gorla - ove compì i primi studi - passò al liceo di S. Alessandro in Milano. [...] edite e inedite diGiovanni Berchet (Milano diBraganza prigioniero nel castello di Milano. Episodio storico del sec. XVII, ibid. 1871; I Fissiraga e la chiesa di a cura di F. Calvi, IV, Milano 1885, s. v.; C. Correnti, Scritti scelti, Roma 1894, IV, p ...
Leggi Tutto
Michele diBraganza
Re di Portogallo (Lisbona 1802-Brombach 1866). Secondogenito del re Giovanni VI. Sotto l’influsso della madre Carlotta Gioacchina di Borbone, si pose a capo di un movimento assolutistico [...] a Vienna, all’avvento al trono del fratello Pietro IV e all’abdicazione di questo in favore della figlia Maria da Glória (1826 Costituzione e si fece proclamare re assoluto con il nome di Michele I (1828), scatenando così la guerra civile. ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] liberazione di Lisbona, nel 1811, il reggente, Don Giovanni, monarchia sotto la medesima famiglia dei Braganza sino a quando, nel 1889, di J.D. Fage e altri), voll. IV-VIII, Cambridge 1976-1986.
Cambridge history of the British empire (a cura di ...
Leggi Tutto
Figlio cadetto (Lisbona 1717 - ivi 1786) diGiovanni V e di Marianna d'Austria, sotto il governo del fratello Giuseppe I fu fatto esiliare a Queluz, presso Lisbona, dal marchese di Pombal. Nel 1760 sposò [...] la nipote Maria e divenne "re consorte" quando questa, nel 1777, successe al proprio padre Giuseppe I. Di carattere debole, subì l'influsso del marchese di Pombal finché questi dominò a corte. Fu padre diGiovanniIV. ...
Leggi Tutto