PAOLA FRASSINETTI, santa
Maria Lupi
PAOLA FRASSINETTI, santa. – Nacque a Genova nel quartiere Borgo Lanaioli il 3 marzo 1809 da Giovanni Battista, commerciante, probabilmente di tessuti, e da Angela [...] la guida del padre e del fratello maggiore. all’estero, in Brasile e Portogallo.
Anche a Roma, dopo la marzo 1984 fu proclamata santa da Giovanni Paolo II.
Opere. Profili 1930; Dizionario degli istituti di perfezione, IV, Milano 1977, coll. 588-590 ...
Leggi Tutto
CRIMINALI, Antonio
Matteo Sanfilippo
Secondo i suoi biografi nacque a Sissa (Parma) il 7 febbr. 1520 da famiglia benestante. Si sa poco della sua infanzia e dei suoi studi: gli agiografi ne ricordano [...] suo compaesano, il sacerdote Giovanni Pezzana, al padre Pietro settembre 1541, dopo la partenza del Fabro da Parma, il C. Compagnia e fu inviato in Portogallo, dove fu ordinato sacerdote Bibliotheca Missionum, IV, Asiatische Missionliteratur 1245 ...
Leggi Tutto
ALTAN, Antonio (Antonio di S. Vito)
**
Nacque in San Vito al Tagliamento da Bianchino, di nobile famiglia, e da una donna della famiglia Porcia, verso la fine del XIV secolo. Dopo avere studiato diritto [...] richiesta del vescovo di Glasgow, Giovanni Cameron e di Valterio abate del monastero l'A. nel 1437 sarebbe stato anche in Portogallo e in Francia, ove avrebbe contribuito allo nel settembre dallo stesso Eugenio IV membro dell'ambasceria inviata al ...
Leggi Tutto
ALBERGATI, Antonio
Mario Rosa
Nacque a Bologna il 16 sett. 1566 da Fabio e da Flaminia Bentivoglio. Addottoratosi in utroque iure nel 1586 e datosi alla carriera ecclesiastica, fu chiamato a Milano [...] dei beni del convento Bagno (cfr. Correspondance du Nonce Giovanni-Francesco Guidi di Bagno [1621-1627 collettoria de' spogli di Portogallo (1621-1624) raccolte da 91, 108, 109, 110; P. Gauchat, Hierarchia catholica..., IV, Monasterii 1935, p. 368. ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Orazio
Alexander Koller
Nacque primogenito di Morello, marchese di Monti in Val di Magra, e di Lucrezia o Tirinzia Strozzi-Maggi fiorentina; s'ignorano invece la data, collocabile nel secondo [...] 'hôtel de Sens, residenza del nunzio ordinario Giovanni Battista Castelli. Il 28 dicembre alle rivendicazioni di sua madre sul Portogallo.
Il M. morì il 27 ; Fondo Borghese, I 715, III 15a1, 111ab, IV 286; Miscellanea, Armadio II, 54, 130; Segreteria ...
Leggi Tutto
BRANCONI, Giovanni Battista, detto Giovanni Battista da L'Aquila
Roberto Zapperi
Di nobile famiglia, nacque all'Aquila nel 1473 da Marino; ancora in giovane età, si trasferì a Roma per apprendervi l'arte [...] del conclave si mise in evidenza con i cardinali, manovrando abilmente per favorire l'elezione di Giovannidel famoso elefante bianco donato a Leone dal re Emanuele di Portogallo -286; L. v. Pastor, Storia dei papi, IV, 1, Roma 1926, pp. 49, 359, 368 ...
Leggi Tutto
BRESSA, Giuseppe Maria (al secolo Angelo Pietro)
Pietro Zovatto
Nato a Venezia il 26 apr. 1742 dal patrizio Pier Girolamo e da Orsola Morosini, entrò tra i benedettini nel monastero di S. Giorgio Maggiore, [...] spicca il nome del valente canonista Giovanni Politi, che 1817; E. A. Cicogna, Delle Inscriz. venez., IV, Venezia 1834, pp. 335, 487, 524; A nostre scuole nel Medio Evo e il seminario di Concordia, Portogallo 1904, pp. 1178-182; A. Zambaldi, Annali di ...
Leggi Tutto
FLORIDO (Flores, Floridus), Bartolomeo
Silvano Giordano
Nato probabilmente verso la metà del XV secolo, il F. apparteneva, secondo una tradizione storiografica non verificabile, ad una famiglia romana [...] naturale dal defunto re di Portogallo, evento che avrebbe potuto Roma. Quindi Giovanni Marrades, cameriere del papa, a nome del pontefice ordinò di a cura di S. Pagano, IV, Eugenio IV - Pio IX (An. 1431-1862), Città del Vaticano 1986, nn. 8350 s.; ...
Leggi Tutto
GARA DELLA ROVERE (Franciotti Della Rovere), Sisto
Matteo Sanfilippo
Nacque a Savona nel 1473 - non si conosce la data esatta - da Gabriele Gara e da Luchina Della Rovere, sorella di Giuliano, il futuro [...] del 1513 per sostenere il cardinale Giovanni de' Medici, amico del - e la battuta del cardinale G. Costa di Portogallo (ricordata dal Gregorovius), von Pastor, Storia dei papi, III, Roma 1926, pp. 548, 604; IV, 1, ibid. 1926, pp. 11 ss., 126, 427; F. ...
Leggi Tutto
BERARDO da Carbio, santo
Raffaele Volpini
Nato a Carbio, nei pressi di Narni, e divenuto frate minore, fu da s. Francesco insieme con altri cinque frati, destinato alla predicazione nella Spagna musulmana. [...] Pedro li fece trasportare in Portogallo, dove vennero accolti trionfalmente e In una lettera del 12 luglio 1321 a Giovanni XXII il conte del culto, ma non una canonizzazione formale, avvenne ad opera del papa francescano Sisto IV, che con breve del ...
Leggi Tutto