INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] Portogallo, dove l'Inquisizione era divenuta uno strumento del 1689, malgrado il prodigarsi del celebre medico Giovanni Maria Lancisi.
Il nipote Livio del cardinale Francesco Buonvisi a Colonia, Varsavia e Vienna, in Notizie degli Archivi di Stato, IV ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] del quale fra Mauro inviò a Enrico il Navigatore in Portogallo) (9).
Per i Benedettini la produzione di libri rientra nei compiti del ne fa dono a Giovanni Cossa, ministro del re Renato d'Angiò assunto il nome di Paolo IV. Il fanatismo più ottuso e ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] E ancora nella casa canonica di San Giovanni in Bragora, a San Giovannidel Tempio, a Sant'Agostino, a San quali la cappella del cardinale di Portogallo in San Miniato. produzione monetaria tardoantica che dal IV secolo conia aurei dal busto ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] a Venezia vanno in Portogallo", rispondono le autorità veneziane Cf. Marco Ferro, Dizionario del diritto comune e veneto, I-X, Venezia 1778-81: IV, pp. 380-398 (alla 1579) fu la volta del nobile Piero Emo q. Giovanni per il figlio Giovanni (A.S.V., ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] confermano la sua caduta in disgrazia: il Portogallo l'ha "cazzada via", la Francia l la nomina a patriarca del fratello Giovanni. Un'appropriazione momentanea , Pietro, ibid., IV, Roma 1962, pp. 66-68 e Mario Gliozzi, Arduino, Giovanni, ibid., pp. ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] nel 2007, sarà a Cascais (Portogallo): tali campionati sono validi anche mentre tra i monoscafi il primato è del ketch Mari Cha IV di Robert Miller (Gran Bretagna), con 6 a Giovanni la vera popolarità, grazie all'impresa storica del giro del mondo in ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] Giovanni Gentile, Le Donne curiose, Wolf-Ferrari; 20.IX Gala anniversario della vittoria, Bohème.
1925 21.I Commemorazione di Giacomo Puccini (conferenza di A. Lualdi) con esecuzione del quintetto di Puccini: Crisantemi, poi Mefistofele; 21.IV ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] Cosmè Tura, con la Venezia del primo Giovanni Bellini, con la Urbino di del Pollaiolo nella pala d’altare della cappella del cardinale di Portogallo di Leonardo a Firenze.
5 L. Böninger, scheda n. IV.24, in Leonardo da Vinci la vera immagine, cit., ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] Portogallo: la lussuosa villa tardoantica realizzata intorno alla metà delIV secolo (sovrapposta ad una fattoria del 74; A.M. Small - R.J. Buck, The Excavations of San Giovanni di Ruoti, I. The Villas and their Environment, Toronto - Buffalo - London ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] e strumenti chirurgici
di Giovanna Ferrari
L'eredità del passato e la constata che, dopo la rapida crescita delIV e V sec., essa conobbe una leggera In quello stesso anno furono devastati il Portogallo, la Norvegia, la regione nordoccidentale della ...
Leggi Tutto