JAGELLONIDI
Jan Dabrowski
. Dinastia che regnò in Polonia e Lituania (1386-1572), in Uugheria (1440-1444,1490-1526), e in Boemia (1471-1526). Ha per capostipite il re di Polonia e granduca di Lituania [...] Anna, nata nel 1523, morta nel 1592, moglie di Stefano Bátory re di Polonia e principe di Transilvania; 4. Sofia, moglie del principe di Brunswick; 5. Caterina (1526-1583), moglie diGiovanniIII re diSvezia.
La dinastia degli J. il cui fondatore fu ...
Leggi Tutto
UPSALA o Uppsala (A. T., 63-64)
Hans W. AHLMANN
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Città della Svezia centrale, sita nella provincia dell'Uppland, nel län di Upsala, a 70 km. a nord di Stoccolma. Posta sulle [...] dell'arcivescovato della Svezia; conta 32.364 ab. (1935; con i sobborghi circa 39 mila). La posizione di Upsala sulla Fyris del re Gustavo I, di due delle sue mogli, del figlio re GiovanniIII e della moglie di questi Caterina Iagellonica. Nel tesoro ...
Leggi Tutto
RATKE, Wolfgang (lat. Ratichius)
Giovanni Calò
Nato a Wilster nel Holstein il 18 ottobre 1571, morto il 27 aprile 1635. Studiò a Rostock teologia, senza conseguire gradi accademici. Dal 1603 al 1610 [...] ma senza pratici risultati, in rapporto col ministro diSvezia, Oxenstjerna. Il suo metodo doveva servire per 5ª ed. a cura di A. Nebe, Monaco 1923, pp. 152-160; articoli R. W. di A. Israel in Schmid, Gesch. d. Erziehung, III, ii, Stoccarda 1892, ...
Leggi Tutto
STANISLAO (Stanisław) Leszczyński, re di Polonia
Giovanni MAVER
Nacque a Leopoli il 20 ottobre 1677, morì a Lunéville il 23 febbraio 1766. Figlio di Raffaele, vicetesoriere della corona e di Anna Jabłonowska, [...] e quando questi fu sconfitto (1702) da Carlo XII diSvezia, la Confederazione di Varsavia proclamò l'interregno, e nel 1704 elesse re imposero ai Polacchi Augusto III, che fu incoronato a Cracovia. St. L. cercò invano di opporre resistenza ai Russi ...
Leggi Tutto
ROŽMBERK (nelle fonti italiane Rosimbergo)
Bedrich Jen¿ovský
Una delle più antiche e celebri famiglie nobili boeme, un ramo dei Vítkovici, il cui capostipite Vítek di Prčice si ricorda già nel sec. XII. [...] nelle vicinanze di Treboň. Il figlio diGiovanni, Vok Svezia alla Biblioteca Vaticana. Tanto Guglielmo quanto Pietro Vok morirono senza eredi.
Bibl.: A. Sedlaéček, Hrady, zámky a tvrze král. českého (I castelli e le fortezze del regno di Boemia), III ...
Leggi Tutto
ZWEIBRÜCKEN
Walter Holtzmann
I conti palatini e duchi di Zweibrücken ("Due Ponti") sono una diramazione della casa Wittelsbach (v.). La contea di Zweibrücken, che abbracciava le città di Zweibrücken, [...] discendenti successivamente vennero in possesso della contea. Il ramo di Cleeburg col matrimonio diGiovanni Casimiro (morto nel 1652), figlio diGiovanni I, con la sorella di Gustavo Adolfo diSvezia, acquistò il diritto al trono svedese e dopo l ...
Leggi Tutto
GOES, Damiano de
Angelo RIBEIRO
Storico portoghese del sec. XVI, nato ad Alenquer nel 1502. Viaggiò moltissimo, disimpegnando importanti missioni diplomatiche in Polonia, in Prussia, in Olanda, in Danimarca, [...] visitato la Francia, l'Inghilterra, l'Italia, l'Ungheria e la Boemia, tornò nel 1546 in Portogallo, dove venne nominato, dal re GiovanniIII, capo archivista di Torre do Tombo.
Spirito aperto al soffio delle correnti filosofiche del tempo, imbevuto ...
Leggi Tutto
VASA
Sture BOLIN
. Famiglia svedese, conosciuta fino dalla metà del secolo XIV, che ebbe grande rinomanza con Christiern Nilsson Vasa (morto nel 1442), uno dei capi dell'aristocrazia svedese nell'accordo [...] la famiglia reale V. Tre dei suoi figli, Enrico XIV, GiovanniIII e Carlo IX, furono re diSvezia. Un quarto figlio, il duca Magnus di Östergötland, morì pazzo nel 1595. Il figlio di Enrico XIV, Gustavo, dopo la detronizzazione del padre, visse in ...
Leggi Tutto
PETRI, Laurentius (nome latinizzato di Lars Petersson)
Giuseppe Gabetti
Riformatore svedese, nato a Örebro nel 1499, morto a Uppsala il 26 ottobre 1573: fratello minore di Olaus P. (v.). Studiò a Wittenberg, [...] della Svezia. Nel 1539 fu tra i giudici di suo fratello Olaus, quando questi fu condannato a morte.
La bibbia di Gustavo Vasa och ceremonier, 1566, ed. 1587). E anche sotto GiovanniIII durò la sua potenza, malgrado le relazioni che questi aveva ...
Leggi Tutto
STURE, Sten Gustavsson, detto il Vecchio
Sture Bolin
Uomo di stato svedese, vicario del regno, morto il 14 dicembre 1503. Per parte materna era prossimo parente di re Carlo VIII Kunstson; dopo la morte [...] nei suoi rapporti con l'aristocrazia svedese e il riconoscimento da parte di questa diGiovannidi Danimarca a re diSvezia (1483). Dopo che lo St. si fu battuto (1495-97) contro Ivan IIIdi Russia e venne a contesa con Svante Nilsson, fu destituito ...
Leggi Tutto