CASNEDI, Carlo Antonio
Francesco Raco
Nato a Milano il 5 maggio 1643 da Francesco Maria, senatore regio, e da Caterina Rumma. entrò come novizio nella Compagnia di Gesù il 30 luglio 1663 nella provincia [...] di visitatore e di provinciale dei gesuiti del Portogallo. Giovanni Ambrogio Mezzabarba, incaricato da Clemente XI di raccogliere precisi elementi di 197;C. Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, II, coll. 810 s.; XI, col. 1638; Dict. d ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Giacomo
Francesco Raco
Nato a Verona nel 1678 da famiglia ebrea, fu avviato dai genitori allo studio delle lettere ebraiche e latine, progredendo tanto rapidamente da venire incaricato, all'età [...] gravosi incarichi che doveva svolgere come agente diGiovanni V re del Portogallo, continuò a lavorare alla sua opera, Ebraismo..., Roma 1731. Ancora nel 1751 fu ripubblicata in traduzione portoghese.
II C. morì a Roma il 30 ott. 1758.
Fonti e Bibl ...
Leggi Tutto
BLANDOLISI, Cassio
Giuseppe Pignatelli
Nato a Narni il 10 ott. 1683, da una nobile e agiata famiglia, entrò nell'Ordine degli scolopi il 20 febbr. 1698. Molto dotto nelle lettere e nella filosofia, [...] di declinare l'incarico, il B. partì alla volta di Lisbona con i suoi compagni il 30 ott. 1719. Qui il Mezzabarba fu ricevuto dal re, GiovanniPortogallo, il Mezzabarba lo incaricò di partire direttamente alla volta di Scholarum Piarum, II, Romae 1909 ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Raffaele Savigni
Il papa del dialogo con il mondo contemporaneo
Giovanni Battista Montini, eletto papa il 21 giugno 1963 col nome di Paolo VI, portò a compimento il Concilio vaticano II (1962-65) [...] di Stato vaticana; nel 1954 divenne arcivescovo di Milano. Eletto pontefice dopo la morte diGiovanni riforme previste dal Concilio vaticano II, e in particolare quella (in Terra Santa, in India, in Portogallo, a Bogotà, a Istanbul, a Ginevra, ...
Leggi Tutto
BRAVI, Giuseppe Maria
Bruno Di Porto
Nato il 16 dic. 1813 a Montesanto, l'attuale Potenza Picena (Macerata), da Giovanni Battista e Serafina Belletti, entrò a diciassette anni nella Congregazione benedettina [...] di Goa, decretato dalla S. Sede nel 1836, era infatti seguito uno scisma, in parte alimentato dal Portogallo Rudolph, The incorrupt body of M B., in Inter fratres, 25 luglio 1951, II, pp. 5-11: S. G. Perera, Historical sketches (Ceylon Church history ...
Leggi Tutto