Apparso nel 1906, tre anni dopo la fondazione del “Leonardo” e ripubblicato nel 2015 per i tipi del Circolo Proudhon, Il crepuscolo dei filosofi è il primo libro di Giovanni Papini, allora appena venticinquenne. [...] L’enfant terrible dell’avanguardia le ...
Leggi Tutto
È aperta dal 28 febbraio al Complesso del Vittoriano di Roma una monumentale mostra dedicata a Giorgio Morandi (“Giorgio Morandi 1890-1964”, dal 28 febbraio al 21 giugno 2015, catalogo Skirà), tra i nostri [...] artisti più rigorosi, metodici, eppure semp ...
Leggi Tutto
Nell’autunno del 2000 usciva per i tipi della Sellerio Il copista, romanzo di Marco Santagata, tra i più importanti studiosi del Petrarca. L’autore intendeva raccontare le vicende di Giovanni Malpaghini, [...] forse il più noto copista delle nostre patrie ...
Leggi Tutto
Giovanni Rajberti, L'arte di convitare, Salerno Editrice, pagine 338, euro 16(Pubblicato nel 2001 per i 150 anni dalla prima edizione). Sul galateo di Monsignor della Casa«Si vorrà oppormi di primo colpo [...] che di Galatei ve ne sono già due, e famosi: ...
Leggi Tutto
L’uccisione di Giovanni Lo Porto in Pakistan è avvenuta per mano di chi? Tecnicamente di un oggetto violento non identificabile: un Drone da guerra. Uno degli oltre 6000 che pattugliano i cieli afghani [...] e pakistani, compiendo in media un attacco ogni ...
Leggi Tutto
Le repubbliche del nord-Caucaso continuano la loro campagna contro il cosiddetto “ratto della sposa”, un rito antichissimo che si trova sia presso i romani (riflesso nel Ratto delle Sabine) come presso [...] popoli autoctoni o immigrati dell’attuale area ...
Leggi Tutto
È la notte di San Giovanni, a Norimberga. Hans Sachs, sull’uscio della sua bottega di ciabattino, prova a mettersi al lavoro, senza successo. Troppo dolce e penetrante la fragranza dei lillà: scioglie [...] le membra, pare quasi che chieda a Sachs di dire ...
Leggi Tutto
Giusto ottant’anni fa usciva per i torchi di Giovanni Scheiwiller, uno dei più innovativi e coraggiosi editori del Novecento («il Mahatma Gandhi dell’editoria italiana» come lo ha definito Sergio Romano), [...] un libriccino di un centinaio di pagine, tir ...
Leggi Tutto
Il saggio di Stefano Rodotà intitolato Il mondo nella rete. Quali i diritti, quali i vincoli, pubblicato di recente da Laterza in collaborazione con “La Repubblica”, è composto da una prima parte che riprende [...] il XIV capitolo di un altro libro di Rod ...
Leggi Tutto
In copertina, la fotografia in bianco e nero ci mostra un giovane a cavallo, avvolto da un cappotto orlato di pelliccia, al centro di un paesaggio innevato. Ma quando Patrick Leigh Fermor termina Fra i [...] boschi e l’acqua, nel 1986, mezzo secolo lo sep ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
GIOVANNI I papa, santo
Giovanni Battista Picotti
Oriundo toscano, fu eletto a succedere a Ormisda il 13 agosto 523. Negli ultimi mesi del 525, commise a Bonifacio primicerio dei notai d'interrogare Dionisio il Piccolo sulla data della Pasqua...
Albino Luciani (Canale d'Agordo, Belluno, 1912 - Roma 1978) fu eletto papa il 26 ag. 1978, succedendo a Paolo VI. Nato da famiglia operaia, divenuto sacerdote (1935), fu vicario cooperatore nella parrocchia natale prima e in quella di Agordo...