Una misteriosa malattia ha colpito la Repubblica Democratica del Congo causando oltre 140 morti nella regione di Panzi, nel sud-ovest del paese. La situazione, descritta come grave ma circoscritta, preoccupa [...] le autorità sanitarie locali e internazionali. I sintomi includono febbre alta, mal di testa, tosse e anemia, simili a quelli influenzali ma con caratteristiche atipiche.Secondo il professor Giovanni Rezza, specialista di Igiene e Sanità pubblica al ...
Leggi Tutto
Giovanni VergaTeatro I: Cavalleria rusticana, In portineria, La lupaedizione critica a cura di Barbara Rodà e Federico MiloneNovara, Interlinea, 2023 Un atteso e importante traguardo viene conseguito con [...] la pubblicazione del volume Teatro I: Cavaller ...
Leggi Tutto
Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] . Gli incel alimentano la propria frustrazione su appositi forum (tra i più noti incels.is, incels.net, incels.wiki e incel. la comunità on-line anglofona incels.is, per individuarne i membri europei, la maggior parte dei quali sono risultati ...
Leggi Tutto
I social hanno cambiato il mondo. È un dato di fatto. Oggi si stima che ci siano ben 4,8 miliardi di utenti attivi in tutto il mondo. Tradotto in percentuale, si tratta del 60,6% della popolazione mondiale [...] che spazia tra i vari Facebook, Instagram, X ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] americana e sulla lealtà al loro Paese. Le pratiche e i luoghi di celebrazione del Columbus Day sono cambiati nel tempo, concepito durante un incontro tra l’allora ambasciatore italiano Giovanni Castellaneta e la speaker della Camera Nancy Pelosi. ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] e favolistici. Si pensi per esempio a figure come Giovanni Carestini o Farinelli, alle cui voci furono dedicate arie persuasiva il pubblico dei teatri lirici di tutto il mondo.I cambiamenti sociali e politici che hanno coinvolto l’Italia attorno ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] ebraico, dopo un lento riavvicinamento sancito anche dalla visita di Giovanni Paolo II alla sinagoga di Roma, il 13 aprile 1986 stretto nel 2015 – dopo anni di rapporti solidali con i cristiani palestinesi – un accordo bilaterale con l’Autorità ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] avanti la conversazione, lì sul divano sono diventata di nuovo di pietra. I fantasmi sono usciti dai muri. Mi si è stretto un groppo in 2021(c) 2021 Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A.Il volume è disponibile qui ( ...
Leggi Tutto
Giovanni MaddalenaDialoghetti di uomini e di deiSoveria Mannelli, Rubbettino, 2023 L’autoreGiovanni Maddalena è un filosofo italiano conosciuto dagli addetti ai lavori soprattutto, ma non solo, perché [...] è tra i principali studiosi della cosiddetta “fil ...
Leggi Tutto
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne Treccani propone una selezione di contenuti dedicati ai temi del femminismo, della parità di genere, della violenza [...] sono vittime ogni giorno.Nella home page del portale i visitatori potranno trovare riflessioni dai magazine Treccani, le voci “Femminicidio” di Barbara Spinelli e “Violenza” di Giovanni Jervis, Birgitta Nedelmann, Luciano Pellicani da alcune delle ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
GIOVANNI I papa, santo
Giovanni Battista Picotti
Oriundo toscano, fu eletto a succedere a Ormisda il 13 agosto 523. Negli ultimi mesi del 525, commise a Bonifacio primicerio dei notai d'interrogare Dionisio il Piccolo sulla data della Pasqua...
Albino Luciani (Canale d'Agordo, Belluno, 1912 - Roma 1978) fu eletto papa il 26 ag. 1978, succedendo a Paolo VI. Nato da famiglia operaia, divenuto sacerdote (1935), fu vicario cooperatore nella parrocchia natale prima e in quella di Agordo...