A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] e una esperienza di traversata originale facendo slacklining tra due iconiche strutture d’acciaio, i piloni di Messina e di Villa San Giovanni. Così, il 10 luglio, a Villa San Giovanni, è salito al punto di ancoraggio di Santa Trada, una torre di 265 ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] cristiane in Terra Santa, è un esempio di “solidarietà operante” che Giovanni XXIII in Pacem in Terris descrive come essenziale per una convivenza pacifica tra i popoli. Infatti, da questa solidarietà operante si possono evincere altri due importanti ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] in gran segreto Londra, dove ebbe una serie di incontri con i dirigenti del partito laburista e con alcuni membri del governo di circostanza che, uscendo dalla Camera, al deputato unitario Giovanni Cosattini che lo accompagnava, Matteotti disse: «Ora ...
Leggi Tutto
Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] Gruppi sportivi. Con loro, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, con il Segretario Generale del CONI e Capo di allenamenti, di rinunce. Grazie anche per le ragazze e i ragazzi che avete, con il vostro comportamento di straordinario successo ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] loro si è molto esercitata la fantasia degli storici; quel che è certo, è che i Polo si servirono delle superstiti ricchezze per acquistare una grande casa a S. Giovanni Grisostomo, non lontano da Rialto, ancor oggi in parte visibile in quella che si ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] due classi e ne era nato un piccolo epistolario tra i piadenesi e i barbianesi.«La ringrazio di averci proposto questa idea – scrive .Platone (378 a.C.), Menone, trad. it. di Giovanni Reale, Bompiani, 2017Polanyi, Michael (1966), The tacit dimension, ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] La forza della nostra economia e del made in Italy, in tutti i campi, deve molto alla cultura e alla bellezza. Più che in altri non eccezionale, dovrebbe essere pervasiva e accessibile.Giovanni Solimine, direttore della Scuola di specializzazione in ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] affaccia sullo Stretto.L’inaugurazione in una data non casuale, il 24/8, i suoi storici numeri di maglia. Figlio d’arte ‒ non solo il papà Laganà, Mark Campanaro (statunitense naturalizzato italiano), Giovanni Spataro, Stefano Attruia, Donato Avenia e ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] con la decima di tutte ogni anno per sempre... Nicoló de Oderigo conosce i miei atti più di me stesso, e a lui ho mandato la cessione 1504, perse tutte le speranze, Colombo si rivolse a Giovanni Luigi Fiesco, un altro genovese, al quale aveva anche ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] di loro hanno fatto riferimento, ieri come oggi; dall’altro, i compagni di viaggio che gli esponenti più di spicco del movimento tendono del mercato e il sogno di un mondo senza democrazia, traduzione di Giovanni Garbellini, Einaudi, 2023, pp. 376 ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
GIOVANNI I papa, santo
Giovanni Battista Picotti
Oriundo toscano, fu eletto a succedere a Ormisda il 13 agosto 523. Negli ultimi mesi del 525, commise a Bonifacio primicerio dei notai d'interrogare Dionisio il Piccolo sulla data della Pasqua...
Albino Luciani (Canale d'Agordo, Belluno, 1912 - Roma 1978) fu eletto papa il 26 ag. 1978, succedendo a Paolo VI. Nato da famiglia operaia, divenuto sacerdote (1935), fu vicario cooperatore nella parrocchia natale prima e in quella di Agordo...