La polemica sulla «Voce» tra filosofi ‘amici’
Giuseppe CacciatoreIl confronto sulla storia e sul marxismo
La più avvertita letteratura critica è ormai concorde nel considerare la cosiddetta «discussione [...] i tentativi di mantenersi dentro i limiti di un dissenso filosofico che non incrinasse il rapporto di amicizia (cfr. Lettere a Benedetto Croce, 3° vol., cit., pp. 225-26; Lettere a Giovanni cfr. Cacciatore 2005, pp. 59-92) – si delinea il ruolo ...
Leggi Tutto
Croce: Machiavelli e la storia della filosofia della politica
Francesca Izzo
La filosofia di Benedetto Croce, come la critica più recente ha messo in luce, è ben lontana da quella armonica serenità [...] d’azioni utilitarie di un gruppo di individui o tra i componenti di esso gruppo (Etica e politica, cit., pp particolare) il politico all’economico. Giovanni Sartori, , Napoli-Messina 2002, a cura di G. Cacciatore, G. Cotroneo, R. Viti Cavaliere, 2 voll ...
Leggi Tutto
Croce e Gentile storici della filosofia
Gregorio Piaia
Alla luce della comune ispirazione hegeliana, congiunta all’interesse (di matrice risorgimentale) per la tradizione filosofica nazionale, l’atteggiamento [...] modo nel quale si è svolta e si è formata e i cui varî stadî, ripercorrendoli, giudica e definisce. Per aver . 100; poi in Id., Il concetto della storia della filosofia, a cura di P. Di Giovanni, con contributi di G. Cacciatore, C. Cesa, G. Cotroneo ...
Leggi Tutto
Croce storico di se stesso
Marino Biondi
Contributo alla bibliografia di se stesso
Abituato a prendere appunti e fare schede per gli autori che studio e che mi sono più particolarmente cari (donde le [...] a sé i lettori (anche il lettore comune), e persuaderli. Virtù che mancando allo stile di Giovanni Gentile, più , a cura di G. Cacciatore, G. Cotroneo, R. Viti Cavaliere, 2 voll., Soveria Mannelli 2003.
E. Giammattei, I dintorni di Croce. Tra figure ...
Leggi Tutto
Croce e il concetto di progresso
Carlo Altini
Il pensiero filosofico di Benedetto Croce costituisce una delle poche testimonianze a favore di un’interpretazione positiva dell’idea di progresso durante [...] universale assume di ridurre in un quadro tutti i fatti del genere umano, dalle origini di espressa da Giovanni Gentile nel saggio Il concetto del progresso pp. 117-44 e 153-64.
G. Cacciatore, Filosofia pratica e filosofia civile nel pensiero di ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Luigi, detto Rodomonte
Gino Benzoni
Nasce il 16 ag. 1500 a Mantova, e non a Gazzuolo residenza ordinaria dei suoi, da Ludovico e dalla genovese Francesca (ma chiamata pure Franchetta) di Gianluigi [...] Ottimo cacciatore, altresì, il ragazzo; appunto un cane da caccia gli regalò Baldassarre Castiglione il 17 Giovanni da Niceto e Gianfrancesco Asinelli, due gentiluomini piacentini: questi si battono per un'ora e mezzo; dopo di che il G. invita i ...
Leggi Tutto
Vedi ORVIETO dell'anno: 1963 - 1996
ORVIETO (v. vol. V, p. 773)
S. Stopponi
Le incertezze a lungo gravate sull'identificazione della Volsinii etrusca appaiono oggi dissolte a favore dell'ubicazione della [...] dallo storico bizantino Giovanni Zonara sulla presenza a B. Klakowicz, Il contado orvietano, I. Pagliano ed i terreni ad est, Roma 1977; ead., Il contado orvietano, II. I terreni a nord, .; id., Bellerofonte o un cacciatore?, in Prospettiva, 9, 1977 ...
Leggi Tutto
FEDERICO UBALDO Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nato a Pesaro il 16 maggio (giorno sacro a s. Ubaldo; donde, appunto, il secondo nome) 1605, da Francesco Maria Il Della Rovere e dalla sua [...] intellettuali: il giureconsulto pesarese Giovanni Ordelaffi compose, in esametri latini, un'exultatio; il ravennate suggestionava nell'intimo i due piccoli promessi (Claudia contemplava il ritratto di F. vestito da cacciatore; questi caracollava fiero ...
Leggi Tutto
SANTACROCE, Girolamo
Alessandro Grandolfo
– Le notizie biografiche relative a questo grande scultore, orafo e architetto napoletano sono scarse e di interpretazione problematica. La più antica citazione [...] quasi certamente una sacra conversazione agita da figure tonde. I tre marmi sono stati datati tra il 1532 e il 1536 sulla base di chiari riflessi, e talvolta di vivide citazioni, di Giovanni da Nola nelle statue della pala dell’altar maggiore della ...
Leggi Tutto
Sguardo
Sandro Bernardi
Lo sguardo e il punto di vista nel cinema
Nel cinema, fin dalle origini, la nozione di s. appare essenziale e strettamente connessa con quella di punto di vista. Se il teatro [...] per poi riprenderla subito dopo. In Ossessione (1943) di Luchino Visconti, i due amanti, Gino e Giovanna, proprio nel momento in cui decidono di uccidere il Bragana, marito di Giovanna, guardano a lungo insieme verso la macchina da presa. In A ...
Leggi Tutto