Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1500-1750)
Cosimo Perrotta
La decadenza dell’economia italiana
Nel periodo che va dal 16° alla metà del 18° sec. in Italia si assiste a una forte decadenza dell’economia, e anche [...] vita reale fu accanito cacciatore di ricchezze; o Francesco Tommasi, il quale spiega nel 1580 che il denaro non dà la 53-130) ricorda il Libro dei buoni costumi, del 1360, di Paolo da Certaldo; i Ricordi (1393-1421) di Giovanni Morelli; la Cronica ...
Leggi Tutto
Vedi VATICANO, Citta del dell'anno: 1966 - 1997
VATICANO, Città del
H. Speier
S. Bosticco
F. Roncalli
H. Speier
H. Speier
E. Josi
G. Ferrari O. S. B.
F. Roncalli
Lo Stato della Città del V. è [...] fu deciso da Papa Giovanni XXIII di trasferire i Musei Lateranensi in Vaticano Una serie di urnette in pietra databili fra il III ed il II sec. a. C. sono raccolte nella un cacciatore, all'esterno atleti e musici fra occhi e palmette. Fra i documenti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Raccontare il lavoro, cantare la tecnica
Vittorio Marchis
Primo Levi, in un breve intervento raccolto in L’altrui mestiere (1985), rispondeva alla domanda «perché si scrive?» e lui, da chimico, «Per [...] Americhe e Giovanni Pascoli nel 1904 scrive il poemetto Italy inserendolo nella raccolta Primi poemetti. Il confronto tra un’Italia ancora contadina che fila con fuso e rocca e un’America ormai meccanizzata segna la distanza epocale tra i due mondi ...
Leggi Tutto
GRAVINA, Gian Vincenzo
Carla San Mauro
Nacque a Roggiano, nei pressi di Cosenza, il 18 febbr. 1664, da Gennaro e Anna Lombardi, ambedue di famiglia facoltosa. Dopo avere ricevuto la prima istruzione [...] Il G. fu in contatto in particolare con l'arcade Paolo Coardo, il cultore di scienze Giovanni De l'ésprit des lois, a cura di G. Truc, I, 3, Paris 1961, p. 102; Le vite degli problemi, prospettive, a cura di G. Cacciatore - G. Cantillo - G. Lissa, ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Javier Teixidor
Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Cosmologia
Per i dotti di lingua siriaca il commentario teologico ai [...] per apparato scientifico a quella di Giovanni Filopono (m. 567 ca.), il maestro neoplatonico di Alessandria. L'intento attira certi uccelli e che per questo i Greci lo chiamano "cacciatore di uccelli". Il dafne, identificato da Giacomo con lo ᾽ ...
Leggi Tutto
Teoria e storia della storiografia
Marcello Mustè
Nell’Avvertenza (scritta nel maggio del 1916) alla prima edizione italiana di Teoria e storia della storiografia (1917), Croce chiarì che quest’opera, [...] tendenza, che aveva condizionato il sapere storico di ogni tempo Giovanni Gentile, a cura di A. Croce, 1981, p. 432) del consenso dell’amico, non solo ribadì, nelle sue lettere, le differenze e i . 185-203.
G. Cacciatore, Filosofia pratica e filosofia ...
Leggi Tutto
La fortuna di Croce fuori d’Italia
Giacomo Bottos
Se il pensiero e l’opera di Croce sono spesso associati alla specifica vicenda italiana (in relazione al giudizio di una provincialità spesso imputata [...] notorietà. Ancora nel 1920 Giovanni Castellano, nella sua Introduzione Germania l’efficacia che quei critici [i primi recensori] speravano; sebbene di invece la necessità di abbandonare il concetto di giudizio di valore (cfr. Cacciatore, in Croce e la ...
Leggi Tutto
Genti e paesi
Vinicio Ongini
Quanti siamo?
Il mondo è un posto molto affollato. Ci sono 6 miliardi di persone. Soltanto i bambini sono quasi un miliardo! Il paese con più abitanti al mondo è la Cina. [...] , arriviamo a un numero strabiliante: 6 miliardi di persone! E se si contano i bambini di tutto il mondo si arriva quasi a un miliardo. Si chiamano Giulio, Lucia, Giovanna, Thomas, Nadine, Lilì e abitano in Italia, in Francia, in Cina, in Australia ...
Leggi Tutto
Elementi di politica
Carlo Galli
I problemi di Croce
Elementi di politica è la seconda parte dello scritto di Benedetto Croce Etica e politica (1931), preceduto da Frammenti di etica. Si tratta di un [...] Giovanni Gentile – da un’unica forma logica.
Ecco allora il rapporto di Croce con Georges Sorel, del quale condivide il di politica non fa i conti con il residuo oscuro e irrisolto Soveria Mannelli 2003.
G. Cacciatore, Filosofia pratica e filosofia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Rinascimento: oltre la costruzione dei ‘moderni’
Michele Ciliberto
Quando si parla di movimenti come il Rinascimento – o anche l’Illuminismo – che contengono nella loro stessa definizione un giudizio [...] il concetto della obbligazione giuridica moderna; concepisce il rapporto politico in termini di ‘vincolo’ fra il capo (un «cacciatore d’anime») e i suoi seguaci, i ermetica che battono, come fa ad esempio Giovanni Pico della Mirandola, sul fatto che l ...
Leggi Tutto