Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Roberto Bolelli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ciò che la trattatistica musicale deliberatamente tralascia in tutte le fasi del suo [...] di brani musicali all’epoca assai noti.
Di struttura simile al Decameron è anche Il Paradiso degli Alberti di GiovanniGherardi da Prato; un testo che, benché scritto all’inizio del Quattrocento, descrive la vita culturale fiorentina negli ultimi ...
Leggi Tutto
Prato
Giancarlo Savino
Posta sullo sbocco in pianura della Val di Bisenzio, la città si sviluppò intorno al sec. X per la fusione di un agglomerato, formatosi nel secolo precedente, con il Borgo al [...] .
Nel sec. XV ser Domenico da P. scrisse in difesa di D. e del volgare, e il letterato e architetto GiovanniGherardi tenne pubbliche letture della Commedia e delle canzoni morali di D.; di una ‛ lectura Dantis ' ebbe incarico nel 1474 Bartolomeo ...
Leggi Tutto
Letterato e uomo politico fiorentino (Firenze 1363 - Bologna 1415), priore nel 1384, console della Zecca nel 1389. Ricco e liberale, accolse (1389) nella sua villa del Paradiso geniali adunanze di letterati, [...] descritte nel romanzo Il paradiso degli Alberti di GiovanniGherardi da Prato. A tali adunanze partecipavano l'organista cieco Francesco Landini, il matematico Biagio Pelacani, il tomista Pievano dell'Antella, oltre a Coluccio Salutati. Esiliato da ...
Leggi Tutto
terzina
Ignazio Baldelli
1. D., come ben si sa, è innovatore, dal di dentro, di schemi metrici ereditati dalla tradizione anteriore: basti pensare alle novità della sestina dantesca, rispetto al modello [...] quello dei Trionfi (con echi delle opere minori del Boccaccio): si pensi alle Definizioni di Iacopo Serminocci, alla Philomena di GiovanniGherardi da Prato, al poema di Piero del Zòcol, al Trionfo delle virtù di Bastiano Foresi (e a numerosi altri ...
Leggi Tutto
LANDINI, Francesco (Francesco Cieco, Francesco degli Organi, Franciscus de Florentia)
Alessandra Fiori
Nacque a Fiesole nel 1335 circa, come documenta il pronipote e celebre umanista Cristoforo, da un [...] , hic cineres, animam super astram reliquit".
Un'immagine toccante degli ultimi anni di vita del L. è nell'opera di GiovanniGherardi da Prato che va sotto il titolo Il Paradiso degli Alberti, scritta fra il 1425 e il 1426; una fonte significativa ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Monari
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Italia, come la Francia, conosce all’inizio del Trecento una straordinaria fioritura [...] decade del Quattrocento, quando l’ars nova italiana esaurisce i propri presupposti.
I luoghi e i protagonisti
GiovanniGherardi da Prato
L’umile Francesco
Paradiso degli Alberti
Posto a ssedere i valenti uomini, Francesco, che lietissimo era ...
Leggi Tutto
MARSILI, Luigi.
Paolo Falzone
– Nacque nel 1342 a Firenze da Bernardo, che morì nel 1348, quando era tra i priori della Repubblica. La famiglia, benestante e di antica tradizione guelfa, aveva le case [...] , sono concordi nel riconoscere al M.: particolare rilievo assumono, tali elementi, nella caratterizzazione che di lui offre GiovanniGherardi nel Paradiso degli Alberti, ove il M., definito «teologo sommo e preclarissimo oratore», è introdotto a ...
Leggi Tutto
GUASCONI, Biagio
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze il 7 giugno 1385 da Iacopo di Biagio e da Albiera di Filippo Baroncelli, appartenenti al "popolo" di S. Lorenzo nel quartiere S. Giovanni, "gonfalone" [...] rapporto di grande amicizia e benevolenza.
Più recentemente, A. Lanza ha considerato il G. dedicatario della Philomena di GiovanniGherardi in opposizione ad A. Wesselofsky, il quale invece aveva ritenuto che il dedicatario fosse il nonno del G., il ...
Leggi Tutto
DEL PALAGIO, Guido
Franca Allegrezza
Unico figlio di Tommaso di Neri di Lippo e di Isabella Rinucci, nacque probabilmente a Firenze intorno al 1335. La prima data certa della sua vita è comunque il [...] D. coltivò anche interessi filosofici e letterari. Fu infatti assiduo frequentatore, insieme con Coluccio Salutati e con GiovanniGherardi da Prato, delle conversazioni su argomenti filosofici, teologici e letterari tenute nel convento di S. Spirito ...
Leggi Tutto
SERMINI, Gentile (Pseudo)
Monica Marchi
– Nacque probabilmente a Siena intorno alla fine del XIV secolo.
Di lui non possediamo nessuna notizia biografica certa: «non si sa con precisione quando sia nato, [...] di Pisa» (Pseudo Gentile Sermini, 2012, pp. 341 s.); tuttavia vide la luce prima della scomparsa di GiovanniGherardi (1442-46), il ser Giovanni cui pare riferirsi l’autore nella XIII novella; il testo in prosa, in cui viene tratteggiata la figura di ...
Leggi Tutto